Più di 400 persone alla prima edizione di “Ti Scrivo una lettera d’amore”: vince una lettera dedicata da una giovane moglie al marito e gli organizzatori già annunciano: stiamo già lavorando alla seconda edizione.
Il vento freddo e le nuvole grigie non hanno scoraggiato gli spettatori della kermesse “Ti scrivo una lettera d’amore”, manifestazione/spettacolo tenutasi nel giardino storico di Villa Genna che ha sancito la conclusione della prima edizione del concorso letterario nazionale organizzato dall’associazione “Nel segno del Sale” con il patrocinio del Comune di Marsala e della Regione Sicilia allo scopo “di riscoprire questo modo ormai in disuso di esprimere un sentimento”, ha spiegato il direttore artistico Elio Licari.
Tante le lettere pervenute da tutta Italia, a scegliere la tripletta vincente è stata una giuria composta da Angiola Baggi, attrice e doppiatrice di successo, la deputata regionale nonché direttrice didattica Eleonora Lo Curto e il giornalista Roberto Tumbarello, già addetto stampa del Consiglio d’Europa. “Non è stato facile scegliere le lettere vincitrici – ha detto Eleonora Lo Curto – perché ognuna ci ha dato un’emozione diversa, ma abbiamo premiato quelle che ci hanno ricordato l’amore provato a vent’anni, quello capace di farci perdere la testa e di rimanere immortale nei ricordi, immortale come una lettera d’amore”.
Prima classificata la lettera di Tiziana Rizzo, intrisa di amore concreto, normale, quotidiano, di quello che ti tiene in piedi e ti spinge verso il futuro. Tiziana Rizzo si è aggiudicata una crociera per due persone nel Mediterraneo, con tappa a Barcellona, offerta da Grimaldi Lines.
Ad aggiudicarsi il terzo posto è stata Ilaria Mucci, giovane donna che ha raccontato un amore che lotta contro la malattia; seconda Anna Marzia Giampino che ha scritto di un amore finito eppure vivo nel cuore di un uomo. Infatti la particolarità della lettera è stata proprio il fatto di essere scritta da una donna che si mette nei panni di un uomo che, dopo anni dalla fine della sua relazione, rimane profondamente legato a quella donna eppure rispetta il suo diniego e rimane oltre quel “gradino sbeccato”: una lezione di rispetto aulico nei confronti della persona amata, quasi sacro, che dovrebbe davvero essere insegnata ai tanti uomini che invece scambiano l’amore per possesso e usano violenza in maniera indecente e indegna.
A leggere le lettere, ma anche tante e struggenti poesie d’amore sono stati: Angiola Baggi e l’attore Massimo Graffeo. Le letture sono state intervallate dal concerto dell’orchestra di fiati del Liceo musicale “Fazio Allmayer” di Alcamo (il cui dirigente scolastico è Vito Emilio Piccichè) diretta da Biagio De Luca e dal duo (pianoforte e voce) composto da Anna e Nico Pulizzi.
Struggente una lettera fuori concorso (perché giunta oltre i termini) che ha raccontato l’amore di una donna che ama il marito…anche dopo la rivelazione della sua identità omossessuale e lo ama nel pieno rispetto, anche del nuovo compagno.
Alla kermesse ha partecipato anche il sindaco Alberto Di Girolamo che ha dedicato una “poesia d’amore” a Marsala, definita “accogliente, sorprendente, seducente”. Queste le parole innamorate del primo cittadino: “In Laguna siamo stati rapiti dal tramonto sulle saline, con gli ultimi raggi di sole che rimbalzavano tra i nostri calici di vino e le montagne di sale. Ed ascoltarti è stato magico, come il luogo in cui eravamo immersi”.
Anche il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ha voluto partecipare, anche se a distanza, con un messaggio che è stato letto al pubblico da Paolo Ruggieri. Musumeci ha definito il suo rapporto con la Sicilia “Terra Madre”: “intimo e complesso” al punto da non poter essere rappresentato, tuttavia l’amore tra la stessa e il suo attuale governatore è “un vincolo simbiotico, un antico innamoramento che il tempo ha solo consolidato”.
Visto il successo della prima edizione sia il direttore artistico Elio Licari che il presidente dell’associazione “Nel segno del sale” Paolo Pellegrino sono già a lavoro per programmare “Ti scrivo una lettera d’amore II”.
“Ti scrivo una lettera d’amore”: alla kermesse del concorso letterario a Villa Genna, hanno partecipato più di 400 persone
Ultime notizie in diretta
Tutto pronto per il convegno “Le donne e il mare” sulla piattaforma digitale www.globalcommunityexpo.com
Tutto pronto per il convegno “Le donne e il mare” che andrà online...
Il derby è granata
Orlandina Basket vs 2B Control Trapani 54-66
Parziali: (9-19; 22-37; 38-49;...
Giornata dei beni culturali siciliani, il 10 marzo tutti i siti aperti gratuitamente
In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano...
Frugare tra i rifiuti per sanzionare
A Trapani purtroppo continua a tenere banco il problema dell'abbandono dei rifiuti incivile...
Il Dattilo cala il tris
di Federico Tarantino
Continua a vincere il Dattilo che ha...
L’asilo di via Cosenza intitolato a Laura Bassi
Con delibera di giunta n.30 del 04/03/2021 l’asilo nido comunale di via Cosenza è...
Operai Forestali. Musumeci: «impossibile stabilizzare tutti»
Il settore forestale ripartirà ma non ci sarà l'auspicata stabilizzazione di tutti i...
Fusione fra Trapani ed Erice. Il Comitato risponde a PSI e Diventerà Bellissima
Il Comitato "Vogliamo Trapani ed Erice un solo Comune" si avvia a consolidare...
Marsala per le donne 2021. Iniziativa domani alle 16 al parco delle Partigiane
Lunedì 8 marzo, in occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti della Donna”, un...