I termini di custodia cautelare sono scaduti ed il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha respinto la richiesta di proroga avanzata dalla Procura. Tornano così liberi 29 dei presunti componenti della banda “Spaccaossa”, arrestati nell’ambito dell’operazione “Tantalo Bis”, messa a segno lo scorso mese di aprile dagli uomini delle squadre mobili di Trapani e Palermo. Secondo l’accusa, la banda avrebbe reclutato persone bisognose, ragazze madri, tossicodipendenti, senzatetto, disoccupati, disposti a tutto, anche a farsi spezzare le ossa per ottenere risarcimenti non dovuti. Vittime e carnefici, complici di un grosso giro di truffe alle assicurazioni. Falsi incidenti, organizzati grazie alla complicità di medici e centri per la riabilitazione. Un giro d’affari enorme di cui le vittime però, vedevano solo le briciole. L’inchiesta era partita dal ritrovamento del cadavere di un tunisino in strada. A Trapani invece, le indagini della squadra mobile avevano preso il via nel 2018, a seguito di un falso incidente, che era però costato l’invalidità permanente alla vittima. I pubblici ministeri avevano motivato la necessità di mantenere gli indagati in carcere perché devono ancora essere approfonditi alcuni aspetti alla luce degli interrogatori di due indagati. Ed ancora perché non è stata completata l’analisi del “materiale investigativo rinvenuto all’interno dei dispositivi telefonici in uso ad alcuni indagati e sui quali si è proceduto a consulenza informatica”‘.
Tornano liberi gli “spaccaossa”
Ultime notizie in diretta
I segni di Venere – Festival di talenti. Il 7 e l’8 marzo a Erice
Forse non esiste una figura più simbolica di Venere per raccontare la donna....
Il 14 marzo a Marsala “Credi nel parco, aiutalo a vivere!”
Il professor Rosario Bonura, docente di scienze naturali, ambientalista da sempre attivo ...
Misteri e fotografia
Terzo approfondimento di Tgsud sulla Settimana Santa Trapanese, a cura di Claudio Maltese....
Trapani, consegnato il “fez” ai nuovi bersaglieri
Si tratta del copricapo distintivo, con cordone e nappa azzurra.
Le donne e il mare
Si terrà Lunedì 08 Marzo 2021, alle ore 18:30, il convegno “Le donne e...
Erice, fine dell’idillio socialista fra Luigi Nacci e Nino Oddo
L'attuale presidente del consiglio comunale ericino ufficializza l'abbandono della casa socialista e l'ex...
Erice, tre scuole materne verranno intitolate a tre donne italiane
L'iniziativa nell'ambito del progetto ‘#diPARIpasso’ che Cgil Cisl Uil Trapani hanno condiviso con...
A Dattilo acqua non idonea per usi alimentari
Ordinanza del sindaco di Paceco che ne vieta l'utilizzo alla luce delle analisi...
Si è spenta Gigia Cannizzo, tra i primi sindaci donna antimafia
Fu anche Provveditore agli studi di Trapani verso la fine degli anni 90'