Una maxitruffa sui fondi agricoli all’unione europea è stata scoperta dagli investigatori del nucleo di polizia finanziaria di Palermo. Ventiquattro persone coinvolte, tra cui alcuni funzionari della Regione. Quattro si trovano in carcere, per gli altri il gip ha disposto gli arresti domiciliari. Quattordici sono invece la imprese sequestrate, tra cui una cooperativa di Marsala “Lavoro, Produzione, Benessere”, che dovrebbe occuparsi di allevamento di suini. Secondo quanto emerso dalla indagini la società, riconducibile ai fratelli Giovanni Salvatore e Francesco Di Liberto, entrambi originari della provincia di Palermo, avrebbe ricevuto contributi per un totale di quattro milioni di euro per la realizzazione di un complesso agro industriale a Monreale. Il rappresentante legale della cooperativa, Marco Iuculano figura nell’elenco degli arrestati. Secondo i militari delle Fiamme Giallei fratelli Di Liberto avrebbero messo su una “spregiudicata consorteria criminale”, finalizzata all’ottenimento in modo illecito, di rilevanti finanziamenti pubblici concessi dalla Regione con la connivenza di professionisti e del funzionario istruttore presso l’Ipa di Palermo, Filippo Cangialosi e di un altro imprenditore. Tra le persone finite ai domiciliari, l’ex sindaco di San Cipirello, Vincenzo Geluso, componente dell’ufficio di gabinetto dell’assessorato regionale all’Agricoltura, l’ex ispettore capo dell’Ipa, Antonino D’Amico e Giuseppe Taravella, ex rappresentante legale del consorzio agrario di Palermo Scarl e in servizio presso l’Ispettorato dell’Agricoltura di Palermo
Truffa ai fondi europei, coinvolta un’azienda marsalese
Ultime notizie in diretta
I segni di Venere – Festival di talenti. Il 7 e l’8 marzo a Erice
Forse non esiste una figura più simbolica di Venere per raccontare la donna....
Il 14 marzo a Marsala “Credi nel parco, aiutalo a vivere!”
Il professor Rosario Bonura, docente di scienze naturali, ambientalista da sempre attivo ...
Misteri e fotografia
Terzo approfondimento di Tgsud sulla Settimana Santa Trapanese, a cura di Claudio Maltese....
Trapani, consegnato il “fez” ai nuovi bersaglieri
Si tratta del copricapo distintivo, con cordone e nappa azzurra.
Le donne e il mare
Si terrà Lunedì 08 Marzo 2021, alle ore 18:30, il convegno “Le donne e...
Erice, fine dell’idillio socialista fra Luigi Nacci e Nino Oddo
L'attuale presidente del consiglio comunale ericino ufficializza l'abbandono della casa socialista e l'ex...
Erice, tre scuole materne verranno intitolate a tre donne italiane
L'iniziativa nell'ambito del progetto ‘#diPARIpasso’ che Cgil Cisl Uil Trapani hanno condiviso con...
A Dattilo acqua non idonea per usi alimentari
Ordinanza del sindaco di Paceco che ne vieta l'utilizzo alla luce delle analisi...
Si è spenta Gigia Cannizzo, tra i primi sindaci donna antimafia
Fu anche Provveditore agli studi di Trapani verso la fine degli anni 90'