Si ritorna sempre di più alla normalità in Sicilia. Visto l’andamento della situazione epidemiologica, il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha firmato una nuova ordinanza che, a partire da lunedì, consentirà il riavvio, nell’Isola, di numerose attività economiche e sociali.
In particolare, potranno riaprire: sale giochi, sale scommesse e sale bingo; sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, nonché le fiere e i congressi; centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei Livelli essenziali di assistenza che sono erogate nel rispetto della vigente normativa), centri culturali e centri sociali; comprensori sciistici; servizi ristorazione; attività dei servizi alla persona; stabilimenti balneari e spiagge di libero accesso.
E ancora: commercio al dettaglio; attività ricettive; commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati e mercatini degli hobbisti); uffici aperti al pubblico; piscine; palestre; manutenzione del verde; musei, archivi e biblioteche; strutture ricettive all’aperto (campeggi); rifugi alpini; attività fisica all’aperto; noleggio veicoli e altre attrezzature; informatori scientifici del farmaco; aree giochi per bambini; circoli culturali e ricreativi; formazione professionale; cinema e spettacoli dal vivo; Parchi tematici e di divertimento; sagre e fiere locali; professioni della montagna (guide alpine e maestri di sci) e guide turistiche.
Riguardo ai servizi per l’infanzia e per l’adolescenza, l’attività sarà consentita a decorrere dal 22 giugno, previo decreto attuativo dell’assessore regionale delle Politiche sociali, d’intesa con quello della Salute, da emanarsi entro domenica 21. Tutte le attività consentite, per prevenire il rischio di contagio, devono svolgersi secondo le modalità disciplinate della Linee guida.
Lo svolgimento degli sport di contatto potrà ripartire da sabato 20 giugno, nel rispetto delle disposizioni di prevenzione del contagio previste nell’ultimo decreto del presidente del Consiglio dell’11 giugno, e previo decreto attuativo dell’assessore regionale dello Sport, d’intesa con quello della Salute, da emanarsi entro giovedì prossimo.
Restano invariate le disposizioni precedenti in materia di prolungamento dell’orario di apertura e rinuncia al giorno di chiusura, mobilità e trasporti, prevenzione sanitaria.
Fase 3, Musumeci: l’Isola torna sempre di più alla normalità
Ultime notizie in diretta
Pantelleria, in arrivo fondi per la messa in sicurezza del territorio
Si tratta delle risorse stanziate...
Oggi in onda su Telesud
Alle 15-15 e alle 23 trasmetteremo l’incontro di pallamano maschile serie B1 Rosolini-Mascalucia
Il recupero della verità
di Federico Tarantino
Il Dattilo torna in campo a distanza...
Cgil: “A Castelvetrano, avvisi di pagamento Imu e Tasi del 2015 errati”
La denuncia del sindacato
A Castelvetrano inviati avvisi di accertamento...
Covid-19, scoperta una festa abusiva con 17 minorenni
Intervento dei carabinieri sul rispetto delle disposizioni anti Covid
“Makari”, la fiction in onda su Rai Uno dal 15 marzo
Quattro prime serate per altrettante puntate delle serie tv prodotto da Palomar
Ambiente, 33 progetti finanziati con 40 milioni di fondi europei
Trentatré progetti finanziati per un totale di più di 40 milioni di euro....
Turano riunisce proprietari e operatori centri commerciali
«Il contesto di contrazione economica determinato dalla pandemia è indubbiamente gravoso per i...
Parco eolico, c’è tempo per valutare
Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha incontrato la società che ha presentato...