Con le deliberazioni di giunta e la presentazione il 15 ottobre dei due progetti di inclusione sociale – riguardanti la realizzazione del “Dopo di Noi” e l’intervento di recupero di parte dell’ex Mattatoio per ‘Campus giovani’ – si chiude la prima fase dei finanziamenti di Agenda Urbana.
Fin dal suo insediamento l’Amministrazione comunale, coadiuvata dagli uffici del sesto settore, ha lavorato per la definizione delle scelte politiche e progettuali degli interventi a valere sul programma operativo FESR 2014-2020.
“Si è trattato – dichiara il Sindaco Tranchida – di dover porre in essere procedure e progettazioni in meno di due anni del valore di circa 17Milioni di euro con un grande sforzo di tipo organizzativo e decisionale che realizza obiettivi strategici per la Città di Trapani nel campo della digitalizzazione, mobilità sostenibile, efficientamento energetico e dell’inclusione sociale.
Questa Amministrazione – continua Tranchida – ha recuperato il ritardo riuscendo a presentare interventi importanti fin da giugno e definendo anche altri finanziamenti su programmi europei, nazionali e regionali”.
“Con lo strumento delle politiche territoriali – dichiara l’assessora Andreana Patti – si è potuto investire per risolvere alcuni dei bisogni del territorio e attuare il programma di governo della Città di Trapani; dopo la fase delle valutazioni dei progetti potremmo dare il via alla realizzazione di questi importanti interventi. Con l’avvio della nuova programmazione 2021-2027 e del Revovery Fund, l’Amministrazione comunale investirà su nuove infrastrutture materiali e immateriali che consentiranno alla Città di avvicinarsi sempre più alle politiche e agli obiettivi europei”.
Agenda Urbana, ecco i progetti inclusione sociale
Ultime notizie in diretta
Parco eolico, c’è tempo per valutare
Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha incontrato la società che ha presentato...
Vaccini, la richiesta di Miccichè all’assessore alla salute
Il Presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè ha chiesto all’assessore alla Salute di valutare la...
Erice, caso parcheggi: le motivazioni della Cassazione su Massimo Toscano
L'avvocato Massimo Toscano Pecorella, attuale consigliere comunale a Trapani,...
Confini Trapani-Erice, il 9 marzo riunione a Palazzo Cavarretta
Ascolta l'intervista al presidente del Consiglio comunale di Trapani Giuseppe Guaiana sulla riunione...
Paceco, nuovo calendario dei servizi di raccolta differenziata
È in distribuzione, a Paceco, il calendario della raccolta...
Rifiuti, il Piano della Regione approvato anche dal Cga
La Regione Siciliana ha finalmente il suo Piano di...
E’ il turno dei disabili gravissimi
La Sicilia è tra le prime quattro regioni italiane ad avviare la campagna...
Stabilizzati due lavoratori ASU del Comune di Erice
Due lavoratori ASU del Comune di Erice hanno...
Il Patto per la lettura
Sottoscritto un documento tra amministrazione comunale di Trapani e diverse realtà del territorio....