A San Vito lo Capo la raccolta differenziata nel 2020 ha raggiunto quota 72 per cento.
Nel
Comune di San Vito Lo Capo la percentuale media mensile di
raccolta differenziata nell’anno 2020 si è attestata al 72,02%,
valore superiore ai limiti imposti dalla normativa vigente, ovvero
il 65%, La produzione complessiva dei rifiuti prodotti è risultata
pari a 3 milioni e 754 mila chili con il mese di marzo che ha
riportato i valori più bassi, 123 tonnellate a causa della
chiusura totale di ogni attività per l’emergenza sanitaria
da Covid-19 ed i mesi estivi (luglio, agosto e settembre), con una
produzione massima si quasi due milioni di chili derivante
dall’affluenza turistica; quest’ultima produzione, comunque, è
risultata inferiore rispetto allo stesso periodo del 2019 a causa
della diminuzione delle presenze turistiche determinata dalla
pandemia.
La raccolta differenziata ha prodotto un
quantitativo di rifiuti avviati a recupero, pari a 2 mila e 704
tonnellate, di cui 424 mila chili dal ccr ed il resto dal porta a
porta. La produzione di materiale organico è pari a Kg. Mille e 197
tonnellate, incidendo per il 44 % nel complesso della differenziata;
a sua volta il materiale organico avviato a recupero è costituito da
residui di organico provenienti da mense e cucine (89,61%), e
materiali provenienti da parchi e giardini (10,39%). ammonta invece a
521 mila chili la raccolta di vetro, 287 mila chili la plastica, a
336 mila chili carta e cartone.
Sul
territorio comunale di San Vito Lo Capo il servizio di raccolta e
smaltimento dei rifiuti, oltre alla spazzamento delle strade, viene
svolto da marzo 2019 da ATI ECONORD SpA di Varese e AGESP di
Castellammare del Golfo. Il sindaco Giuseppe Peraino ha ricordato
che quando era stato avviato il contratto con l’azienda, il porta a
porta era praticamente inesistente e la differenziazione dei rifiuti
un’attività effettuata da pochi, evidenziando come grazie ad un
lavoro svolto in sinergia, ad una massiccia attività di
sensibilizzazione tra la cittadinanza e ad un servizio efficiente
il Comune di San Vito lo Capo sia riuscito a raggiungere in maniera
stabile una percentuale importante di differenziata. Il primo
cittadino ha quindi evidenziato come sia stata intrapresa la strada
giusta verso obiettivi ancora più importanti, puntando sulla
promozione di un turismo eco sostenibile, auspicando che il
CCR, recentemente adeguato alla normativa vigente, nel prossimo
futuro, venga ulteriormente utilizzato per il conferimento da parte
delle utenze domestiche e commerciali.