Polo Universitario di Trapani, in arrivo il corso di laurea in Medicina Internazionale

3062

Tra le diverse novità e i corsi di laurea pronti ad attivarsi al Polo didattico universitario di Trapani, ci sarà quello in Medicina Internazionale. Un impegno preso nei giorni scorsi dal magnifico rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, nel corso di un incontro con una delegazione del consiglio dell’Ordine dei Medici di Trapani, guidata dal presidente Vito Barraco, e il presidente del Consorzio universitario, Francesco Torre. Il nuovo corso di laurea sarà il secondo sull’isola e l’unico per la Sicilia Occidentale. Si avvierà già a partire dal prossimo anno accademico 2024-2025, proprio all’interno del Polo trapanese, mentre i laboratori si troveranno all’interno della Cittadella della salute, in strutture già messe a disposizione dal commissario straordinario dell’Asp Vincenzo Spera. “Un nuovo corso di studi interamente in lingua inglese che catalizzerà l’attenzione di tutti gli studenti del bacino Mediterraneo e che, soprattutto, rappresenta un grande passo avanti nella ricerca internazionale in campo medico sanitario a vantaggio dell’intera Sicilia, specialmente per i futuri giovani professionisti che studiano e lavorano nei nostri presidi sanitari”, dichiara Vito Barraco, presidente dell’Ordine dei Medici di Trapani. Una splendida occasione, quindi, per la nostra città che vede la possibilità di acquistare prestigio nel campo della formazione universitaria e sviluppare una nuova economia. Basti pensare, infatti, ai tanti studenti che ogni anno lasciano la Sicilia per immatricolarsi nelle Università del Nord Italia. Si contano circa 50mila giovani che dopo il diploma si trasferiscono in altre città italiane. Nello specifico, l’80% di coloro che si iscrivono in Medicina si spostano a Bologna, Padova, Pisa o Milano. Il risultato è quello di accrescere l’economia del settentrione e non permettere ai nostri ragazzi di ritornare nella loro terra natia.

A fronte di questi considerazioni, conclude il professore Francesco Torre: “si può comprendere quanto importante sia stato l’avere ottenuto un Corso di medicina Internazionale, cioè in lingua inglese, nella sede didattica di Trapani.