Processione dei Misteri, domenica il “Corteo delle Maestranze”

Si rinnova un appuntamento nato nel 2015

L’associazione gruppo sacro dei misteri simulacro “L’Addolorata”, in collaborazione con l’Unione Maestranze, ripropone anche quest’anno il “Corteo delle Maestranze” nel pomeriggio della domenica delle Palme, 24 marzo. Si tratta di un evento nato nel 2015: i consoli e collaboratori di ciascuna maestranza, con i rispettivi gonfaloni, percorrono l’itinerario della processione del venerdì santo. I tamburi dell’Unione Maestranze faranno da apripista al corteo che sarà accompagnato anche dall’associazione bandistica “M° Pietro Mascagni”. Alla fine del corteo, presso la chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, si terrà un momento di preghiera e benedizione presieduto dal rettore don Alberto Genovese.

Il percorso, alla luce di quanto accaduto in via Corallai (leggi qui), ha subìto una modifica. Eccolo per intero: piazza Purgatorio, via Gen. Domenico Giglio, corso Vittorio Emanuele, via Torrearsa, via delle Arti, via Barone Sieri Pepoli, piazza Cuba, via Cuba, piazza Notai, via Argentieri, piazza Sant’Agostino, piazza Scarlatti – Unione Maestranze, piazza Saturno, via Torrearsa, corso Vittorio Emanuele, via Turretta, via Nunzio Nasi, via Gen. E. Fardella, via San Francesco d’Assisi, via Serisso, via Botteghelle, piazza Jolanda, corso Vittorio Emanuele, via Gen. Domenico Giglio, piazza Purgatorio. L’arrivo è previsto attorno alle ore 20.

Attese, invece, novità sull’itinerario della Processione dei Misteri.