La Chiesa Anime Sante del Purgatorio ha aperto le sue porte a un incontro speciale all’insegna della fratellanza e della cultura. Scout provenienti da Alessandria, Asiago e Paceco, accompagnati dal Presidente dell’Unione Maestranze, Giovanni D’Aleo, hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia e nelle tradizioni trapanesi.
Durante la visita, i giovani hanno potuto ammirare da vicino i Sacri Gruppi e le Madri Pietà, elementi centrali della suggestiva processione dei Misteri. Un’esperienza unica, che ha permesso loro di conoscere da vicino una delle manifestazioni religiose più sentite della città.
«Queste visite sono fondamentali per far conoscere la nostra storia e la nostra processione, per trasmettere la nostra passione e diffondere questi riti oltre i confini regionali» – ha sottolineato Giovanni D’Aleo.
In segno di gratitudine per l’accoglienza ricevuta, gli scout hanno donato al presidente D’Aleo un fazzolettone scout. D’Aleo ha ricambiato con un gagliardetto dell’Unione Maestranze, simbolo di un legame che va oltre la semplice visita.
L’incontro ha rappresentato un ponte tra generazioni e culture diverse, un momento di condivisione e scoperta che ha arricchito tutti i partecipanti. La Chiesa Anime Sante del Purgatorio, con il suo fascino e la sua storia, si conferma così un luogo di dialogo e memoria, custode di un patrimonio inestimabile che continua a emozionare e affascinare.