L’attività “Una fiaba reale” é stata realizzata dagli alunni della classe seconda di scuola primaria del plesso “E. De Amicis” dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Montalto” di Marausa nell’ambito del progetto promosso dall’USR Sicilia per la prevenzione della dispersione scolastica. “La nostra scuola, diretta dalla professoressa Maria Letizia Natalia Gentile, ha sempre prestato attenzione – si legge in una nota – ai bisogni degli alunni e attuato momenti di riflessione sui problemi che affliggono la società odierna. L’emergenza Covid 19, in particolare, ha generato paura e incertezza: gli alunni, tuttavia, attraverso la creazione di una fiaba, popolata da streghe, fantasmi, fatine ed eroi moderni che indossano camici bianchi, hanno saputo “dare voce” alle loro emozioni, trasmettendo a tutti un messaggio di speranza”.
“Il video realizzato – continua la nota – é frutto della collaborazione tra Dirigente, docenti, alunni e famiglie, in quanto, anche in questo periodo di emergenza, la scuola mediante le attività di didattica a distanza favorisce gli apprendimenti e mantiene vivo il legame affettivo e relazionale con gli alunni , con le famiglie e con l’intera comunità”.
Una fiaba reale
Ultime notizie in diretta
La Pallacanestro Trapani perde a Udine: play-off rinviati
Apu Old Wild West Udine vs 2B Control Trapani 67-55
Ad Erice si va verso la campagna anticendio 2021
di Mario Torrente
Negli uffici comunali...
San Francesco di Paola: fede, devozione e tradizione
La vita di santità di San Francesco di Paola, e della grande devozione...
Mazara, tre nuovi diaconi permanenti in Diocesi
Lo ha reso noto il vescovo Mogavero
Tre accoliti...
Salemi, prende il via l’operazione ‘Case a 1 euro’
Pubblicato il bando per 36 unità immobiliari
Ha preso il...
Domani apre centro vaccinale a Buseto Palizzolo
Verranno vaccini somministrati Pfizer e Vaxzevria (AstraZeneza)
Si rafforza la...
Marsala, arriva il Commissario di polizia Cannizzo
Prende il posto di Valerio Maria Bologna
E' stato assegnato...
Coronavirus. Aggiornamento in Sicilia
Il bollettino giornaliero sull'andamento dei contagi
Sono 1.301 i nuovi...
SITA 2021 si rivolge a professionisti ed imprenditori. Lunedì si parla di sostenibilità ambientale ed Ecobonus
Entra nel vivo la seconda settimana di SITA 2021, la serie di eventi formativi...