martedì, Gennaio 14, 2025
10.1 C
Trapani
HomeAttualitàPaceco, gatto muore avvelenato. Timore per il resto della colonia

Paceco, gatto muore avvelenato. Timore per il resto della colonia

L’animale era già privo di vita quando sono intervenuti i volontari.

Un brutta sorpresa per i volontari che quotidianamente girano sul territorio comunale di Paceco per sfamare e curare i randagi. Uno dei gatti della colonia che vive nei pressi del cimitero è stato trovato senza vita. L’animale sarebbe morto avvelenato già diverse ore prima del ritrovamento, era infatti in stato di decomposizione. Altri 4 gatti sono spariti e si teme per la vita di quelli rimasti e di una cagnolina sterilizzata e microchippata a nome del Comune che vive pure in zona.  La notizia è stata resa nota tramite la pagina facebook “I randagi di Peppino”. A questo punto, i volontari si pongono una domanda più che lecita: la sparizione dei gatti è forse legata alla riapertura al pubblico del cimitero? A chi davano fastidio quei gatti? Gli animali- viene spiegato nel post- erano stati tutti sterilizzati da una volontaria, a sue spese, con grande  sacrificio e venivano accuditi giornalmente. A Gennaio dello scorso anno altri gatti del cimitero erano stati avvelenati. Le telecamere della zona, però, continuano a non funzionare tant’è che colui che si era reso protagonista del primo atroce delitto è rimasto impunito. Il timore è che possa accadere la stessa cosa. Per questo, i volontari sperano che l’amministrazione comunale riesca a  tutelare queste povere bestiole, come prevede la legge.

In particolare, alcuni articoli del codice penale integrati dalla legge n. 281 del 1991 e del 2004 prescrivono specifici comportamenti in tutela degli animali “randagi”!
Il gatto è considerato parte integrante della società pertanto va “RISPETTATO E TUTELATO” secondo norme di legge. La legge 281 del 1991 contro il maltrattamento dei gatti, tutela anche quelli che vivono in piena libertà e tutte le colonie feline.
Nessun cittadino italiano può spostare i gatti dal luogo prescelto per vivere. Gli animali hanno anche il diritto di ricevere cure e cibo proprio in quello stesso luogo, sempre nel rispetto delle norme igieniche e del comune senso del rispetto altrui.

Purtroppo la mancanza di umanità da parte di alcuni li spinge ad ignorare qualsiasi legge e a perseguire cattiveria e vendetta nei confronti di essere indifesi.

Altre notizie