Ad Erice i seminari sulle emergenze planetarie

Ha preso il via ieri alla Fondazione Ettore Majorana di Erice il 55esimo seminario sulle emergenze Planetarie, che dopo 2 anni di stop legato alla pandemia, ha visto gli scienziati tornare a riunirsi e a discutere su temi delicatissimi che ci riguardano molto da vicino.


Il Covid aveva segnato pesantemente le ultime due edizioni, ieri, finalmente si è potuto tornare a discutere in presenza di quelle che sono le emergenze più pressanti che riguardano la vita di questo pianeta. E a salutare gli oltre 80 scienziati convenuti qui è stato proprio il fondatore del Centro Studi: il professor Antonino Zichichi.

Fabrizio Zichichi è il responsabile dell’organizzazione tecnico logistica dei seminari. Dopo il nucleare, che terrorizzò il mondo per decenni, furono altre le emergenze a preoccupare scienziati e opinione pubblica, ma siamo certi che il nucleare non sia più un problema?

E tra i temi affrontati ieri non poteva mancare quello delle pandemia. oggi seconda giornata di seminari che proseguiranno fino a domani. Mercoledì poi alle 11 siamo tutti invitati nell’aula Dirac del San Domenico di Erice, dove gli scienziati relazioneranno per noi cittadini comuni e non esperti, su quelli che sono i risultati degli incontri di questa 55esima edizione di Emergenze Planetarie. Un importante momento di incontro tra la scienza e la società civile a cui non possiamo mancare.

GUARDA IL SERVIZIO E ASCOLTA LE INTERVISTE