L’isola dei preziosi

Inaugurata a Trapani, al Chiostro di San Domenico, la mostra di gioielli siciliani contemporanei “L’isola dei preziosi”.

La preziosa arte degli orafi siciliani potrà essere apprezzata nell’ambito de “L’isola dei preziosi”, la mostra di gioielli siciliani contemporanei che si può visitare in questi giorni Chiostro di San Domenico a Trapani. L’evento è organizzato da ASA, Associazione Siciliana dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, in collaborazione con la CNA, e con il patrocinio della Regione Siciliana- Assessorato delle Attività Produttive. Ieri all’inaugurazione deella mostra, oltre ai vertici della Cna, hanno partecipato il sindaco Giacomo Tranchida, l’assessore Rosalia D’Alì e l’onorevole Dario Safgina. Francesco Cicala, Segretario della sezione trapanese della CNA, si è detto felice di ospitare a Trapani maestri orafi provenienti dalle varie province della Sicilia, contribuiendo a valorizzare il loro prezioso lavoro e rimarcando come l’artigianato made in Sicily rappresenti una ricchezza immateriale della nostra terra. Di un lavoro di pregio ha parlato Giuseppe Orlando, Presidente di CNA Trapani, che si è soffermato sui pezzi unici, originali e tipici, che vengono anche esportati in tutto il mondo, mentre Laura Murana, del comparto orafi della Cna, ha rimarcato come l’artigianato artistico sia un’attività che si può perdere ma che anzi va tramandata e valorizzata come elemento attrattivo del territorio

Non a caso, nell’ambito dell’iniziativa, è stato pensato anche un laboratorio creativo, con i maestri orafi, dedicato ai soli bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni. L’appuntamento si terrà domani, dalle ore 11.30 alle ore 12.30, sempre nella location della Chiostro di San Domenico. La mostra si potrà visitare fino a domani, dalle 10 alle 13, e dalle 16.30 alle ore 22.30.