La crisi delle famiglie italiane


Rispetto all’anno scorso sempre più famiglie pagano di tasca propria le cure sanitarie, inoltre 4,5 milioni di persone secondo l’Istat rinunciano a visite ed esami, con 2,5 mln costrette da motivi economici. C’è anche un crollo della spesa per servizi di prevenzione delle malattie, che segna un -18,6% lasciando per strada quasi 2 miliardi di euro tra 2022 e 2023. E in Sicilia la situazione è decisamente grave. Molte famiglie non possono comprare farmaci o sostenere delle visita mediche private. Siamo a Palermo e incontriamo Bennardo, pensionato. Non riesce più ad acquistare i farmaci per sua moglie. La disperazione che prende il sopravvento.

di Marco Gullà