Ottimo esordio per la Rassegna popolare della Oddo Management al Teatro Comunale ‘Sollima’ di Marsala

Ottimo esordio per la Rassegna popolare prodotta dall’Associazione “Si può fare” e organizzata, al Teatro Comunale ‘Sollima’ di Marsala dalla Oddo Management di Katia e Giuseppe Oddo, che ne curano anche la direzione artistica, dedicata agli anziani. L’iniziativa, che si svolgerà fino a fine anno con cinque spettacoli complessivi, ha preso il via oggi, con il primo degli spettacoli in cartellone e cioè “Don Gesualdo e la Ballerina”, commedia brillante in due atti di Santi Savarino, per la regia di Antonello Capodici. La vicenda racconta in chiave esilarante i disperati tentativi di un padre siciliano, Don Gesualdo, uomo bonario e semplice, remissivo di fronte al cipiglio quasi militaresco della moglie, di togliere il proprio rampollo dalle “grinfie” di una conturbante e astuta ballerina della capitale. Come potrebbe convincerci il suo autoritarismo da padre padrone quando, valigie in spalla, si reca a Roma accompagnato dal compare Don Pepè per cercare di salvare l’onore del figlio? L’opera del giornalista e scrittore originario di Partinico, Santi Savarino, mostra la società del “come eravamo” che racchiude un po’ del “come siamo”: dal passato e dalle proprie radici culturali non si può prescindere a priori. Il pubblico si è trovato davanti a una ritratto della società e della forma mentis di una Sicilia antica, ma forse ancora un po’ attuale, che lo ha fatto sorridere bonariamente. Una commedia di sottile e genuina comicità che sa sviscerare anche gli aspetti più conformistici e opinabili dei nostri comportamenti e delle nostre abitudini. Il prossimo spettacolo, dal titolo “Doc”, è in programma il 4 novembre, sempre con inizio alle ore 19, al teatro ‘Sollima’, e vedrà come protagonisti Gino Astorina ed Eduardo Saitta.

Condividi: