La protesta dei forestali

Oltre mille forestali arrivati da tutte le province siciliane si sono radunati questa mattina davanti la sede del governo regionale, a piazza indipendenza a Palermo.

«La tanto agognata riforma non può più attendere – dicono i manifestanti – adesso deve esserci la stabilizzazione».

Sono tutti precari da decenni.

I segretari di Fai-Flai-Uila dichiarano: «Da anni rivendichiamo una legge di riorganizzazione della forestale, che assicuri a tutti i siciliani la presenza stabile di specialisti della difesa ambientale al servizio del territorio». “Basta prese in giro” lo slogan della manifestazione di oggi.

Sempre in mattinata, i rappresentanti del Governo Schifani hanno incontrato, a Palazzo d’Orleans, una delegazione dei sindacati dei lavoratori forestali durante la manifestazione organizzata in piazza Indipendenza.

Erano presenti l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, i dirigenti generali dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo, e del Corpo forestale, Giuseppe Battaglia, il capo di gabinetto del presidente della Regione, Salvatore Sammartano.

Durante l’incontro, si è ribadito l’impegno del governo regionale a portare avanti la riforma del settore forestale in Sicilia con serietà e nella certezza della sostenibilità finanziaria.

«Abbiamo incontrato una delegazione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori forestali per conoscere le loro richieste e abbiamo confermato l’intenzione del governo di realizzare un’importante riforma di settore – ha affermato l’assessore Savarino – affrontando con serietà i problemi degli operai, ma anche garantendo la copertura finanziaria per un triennio. Per questo motivo abbiamo convocato i segretari generali dei sindacati per il prossimo 3 febbraio, per avere certezza della tempistica e delle risorse, con il contributo dell’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino».

«Non posso che riaffermare la volontà di portare a compimento questa riforma – ha aggiunto l’assessore Barbagallo – strategica per dare risposte all’intero comparto, che contribuisce alla tutela del territorio siciliano».