#iorestoacasa con la cultura e l’arte della città di Trapani.

L’Associazione Amici del Museo Pepoli, in questo particolare momento del nostro Paese e della nostra Città, propone una visita virtuale del Museo Pepoli di Trapani. È possibile guardare una selezione delle opere esposte nel nostro Museo, le più significative tra le migliaia di pezzi esposti e quelli ancora conservati nei magazzini. La visita virtuale è solo l’invito ad andare a vedere di persona quadri, oggetti preziosi e dell’arte orafa e corallara, statuine di presepe, cimeli garibaldini, reperti archeologici (questi recentemente allestiti in nuove sale). Il museo è intitolato al suo fondatore il conte Agostino Pepoli che nei primi anni del ‘900 donò alla città le sue collezioni private, cui si aggiunse la quadreria del generale trapanese Giovan Battista Fardella e le collezioni del conte ericino Francesco Ernandez. La visita al Museo è possibile tramite la pagina del sito dell’Associazione (qui la pagina della visita virtuale). I video sono stati realizzati a cura di Marcello Milano, Domenico Modica, Daniela Scandariato. Testi e voce dell’audioguida sono di Daniela Scandariato, storico dell’Arte del Museo Pepoli.