Semmai dovesse venire in mente a ciascuno di noi l’impellente necessità di trasportare un divano, si sappia che si può fare tramite aziende professionali
Ci scrive in redazione una azienda di trasporti, la Stio SpA, lamentando che il titolo di una notizia diffusa ieri on line dalla nostra testata (Trasportare divani non è indispensabile) potrebbe avere ingenerato confusione nei lettori inducendoli in errore. Ci spiega la ditta nella mail che «tutti i trasporti da ditte sono consentiti e non solo se per beni di prima necessità». «Serve che facciate titoli adeguati – ci esorta la Stio SpA – per non confondere il pubblico già disorientato da diverse ordinanze». A dire il vero il titolo ci pareva adeguato al pezzo che raccontava di un trasporto “privato” e non certo professionale di un divano, da ciò la denuncia della polizia municipale per l’improvvisato “trasportatore”, che tale, pare non fosse. Tuttavia prendiamo atto della segnalazione, facciamo ammenda, e ribadiamo che i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e le diverse ordinanze del presidente della Regione Siciliana consentono e autorizzano tutte le ditte di trasporto, evidentemente quelle professionali e del settore, a operare regolarmente. Ecco l’elenco – in fase di aggiornamento – tra le attività ritenute essenziali e che quindi continueranno il loro servizio, quelle relative al trasporto:
Trasporto Ferroviario di Passeggeri (Interurbano)
Trasporto Ferroviario di Merci
Trasporto Terrestre di Passeggeri in aree urbane e suburbane
Trasporto con taxi
Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente
Trasporto di merci su strada
Trasporto mediante condotte di gas
Trasporto mediante condotte di liquidi
Trasporto marittimo e per vie d’acqua
Trasporto aereo
Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
Servizi postali e attività di corriere
Semmai dovesse venire in mente a ciascuno di noi l’impellente necessità di trasportare un divano, si sappia che è possibile farlo tramite ditte professionali autorizzate.
Fabio Pace