Erice, tributo alle vittime di mafia all’istituto Pascoli-De Stefano

La ” Via degli Eroi”: un viaggio nella memoria e un tributo alla legalità. Un percorso carico di significato, un omaggio a chi ha sacrificato la propria vita nella lotta alla mafia. Da Giovanni Falcone a Paolo Borsellino, da Ciaccio Montalto a Rosario Livatino, fino al piccolo Giuseppe Di Matteo e a Mauro Rostagno, solo per citarne alcuni, senza dimenticare nessuno. Perché la lista è lunga. Troppo lunga.

Questa mattina, nei locali dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-De Stefano” di Erice, è stata inaugurata la mostra intitolata “Via degli Eroi”, un’esposizione realizzata con ritagli di giornale che racconta storie di coraggio e impegno civile. Un progetto nato dalla dedizione di docenti e studenti, che hanno lavorato con passione per preservare la memoria e trasmettere alle nuove generazioni il valore della giustizia e della resistenza alla criminalità organizzata.

Una rassegna che non è solo un omaggio, ma un monito: ricordare è il primo passo per costruire un futuro migliore, come ha sottolineato Antonina Filingeri, dirigente scolastico.