Tornano le Giornate Fai di Primavera: Gibellina protagonista

Oggi e domani tornano le Giornate FAI di Primavera, l’evento dedicato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, giunto alla 33ª edizione. In tutta Italia, oltre 750 luoghi in 400 città aprono al pubblico grazie all’impegno dei volontari del Fondo per l’Ambiente Italiano. In provincia di Trapani, la protagonista è Gibellina, città simbolo di rinascita attraverso l’arte contemporanea. Un’edizione speciale che celebra due ricorrenze: i 50 anni del FAI e la proclamazione di Gibellina come Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea per il 2026.

Il tema di quest’anno è Gibellina, dalla memoria al sogno, un percorso che racconta la trasformazione della città, segnata dal terremoto del 1968, ma rinata grazie all’arte e alla cultura. Tante le tappe visitabili: dall’Orto Botanico e le Tenute Orestiadi fino al Museo d’Arte Contemporanea Ludovico Corrao, che custodisce opere di artisti del calibro di Carla Accardi e Mario Schifano. E ancora la Chiesa Madre, il Teatro, il Sistema delle Piazze e il Municipio, dove si trovano i mosaici di Gino Severini e i pannelli di Mimmo Rotella.

Le visite sono curate dai volontari del FAI e dagli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti che guideranno il pubblico alla scoperta dei luoghi simbolo della città. Un’occasione per conoscere Gibellina attraverso gli occhi delle nuove generazioni, con racconti e rappresentazioni teatrali sulla storia del territorio. Un weekend , insomma, all’insegna della cultura, per riscoprire Gibellina e il suo straordinario percorso di rinascita.