Trapani, cittadella dello sport: la replica di SportInvest al Comune

Abbiamo ricevuto in mattinata la nota ufficiale dal Comune di Trapani, che ha finalmente risposto per scritto alla nostra comunicazione del 12 Novembre 2024.
Cinque mesi ci sono voluti per sapere che sono in corso interlocuzioni con il Demanio per capire come sdemanializzare il terreno su cui abbiamo fatto richiesta di procedere alla realizzazione della Cittadella Dello Sport. Beh siamo messi bene direi. Strano fa sentire di essere stati informati di colloqui che in realtà siamo stati noi a tenere informalmente a Roma per capire come aiutare una situazione che chiaramente si stava impantanando. E strano è leggere che una grande parte dell’area è appartenente al Demanio Militare. In base alle informazioni in nostro possesso e già fornite informalmente al Sindaco Tranchida ed all’Assessore Barbara, la stragrande maggioranza dell’area oggetto del nostro interesse fu consegnata definitivamente alla Direzione Regionale dell’ Agenzia del Demanio nel 1968 e non più appartenente al Demanio Militare. All’interno di questa grande area del Lotto, si trova un Cpr Gestito dal Ministero Dell’Interno. Così come abbiamo avvisato che sarebbero da effettuare poi importanti bonifiche dell’area a carico del proponente. Mai ci siamo tirati indietro sul punto.

Leggendo il comunicato del Comune, sembra effettivamente che l’articolo di Telesud, a firma Nicola Baldarotta, abbia avuto l’effetto di muovere finalmente qualcosa con una ulteriore telefonata al Demanio … Ma per ribadire cosa ? Quello che già sappiamo? Ci sono in atto iniziative reali o è il solito linguaggio in politichese che ben conosciamo?

Sulla richiesta di un confronto , Caro Giacomo , siamo disponibili a fornire i nostri studi di Telesud per chiarire , vista anche la stima sempre espressa nei tuoi confronti e dell’Assessore Barbara, ma al netto che ci siano reali informazioni da dare e non per fare campagna elettorale sulle spalle del nostro progetto. Questo sentiment viene alimentato dall’inopportuna ricostruzione degli affidamenti a privati elencati nella lettera del comune, che vale la pena ricordare sono stati ristrutturati INTERAMENTE a carico del sottoscritto, per quanto riguarda il Palashark, per 4,1 milioni di euro ( documentati fattura per fattura al vostro attento Dottor Amenta ) mentre ancora oggi stiamo aspettando l’intervento del comune, più e più volte promesso, per sistemare l’aria condizionata che rende spesso a rischio lo svolgersi degli eventi all’interno del Palazzetto. Senza voler qui ricordare i 15’000 euro spesi per installare il sistema antincendio ancora prima che ci fosse l’assegnazione tramite bando del Palazzetto e addirittura la richiesta di pagamento delle bollette della luce che in qualsiasi paese civile al mondo, considerando l’ammontare delle ristrutturazioni sostenute a carico del privato, dovrebbe andare a compensare il maggior profitto del proprietario a seguito dei lavori eseguiti che hanno aumentato il valore patrimoniale del bene.

Pertanto basta linguaggio da campagna elettorale, pretendiamo risposte concrete ed In linea con l’importanza del progetto e nel rispetto degli investimenti che il sottoscritto ha fatto in meno di due anni. Se è possibile secondo quanto previsto dalle normative fare l’operazione in quel terreno, come sembra, ci venga data la possibilità di muoverci rapidamente, altrimenti diteci chiaramente che non è possibile ed andremo altrove a realizzarlo.

Mi sarei aspettato inoltre una presa di posizione da te, Giacomo, sul grave tema dei truffatori e diffamatori ben noti a tutti che stanno girando per Trapani, dal Signor Francesco Torre, al Signor Massimiliano Polizzi e agli altri la cui lista è già stata fornita alle autorità competenti. Che hanno diffamato il più importante investitore privato della storia recente del territorio e che ha riportato ai massimi livelli il nome della Città prima associato troppo spesso ad eventi negativi che non certamente al suo Comune.

Detto tutto ciò, saremo inflessibili nel tempestare il Comune di risposte che DOBBIAMO avere il prima possibile perché gli investimenti di questo livello non possono essere trattati come una operazione di ristrutturazione di una Palestra qualsiasi. Per cortesia!

Io ci credo caro Giacomo, e tu ?
Se si, sono qui ad aspettare di vedere qualcosa di concreto e lavorare insieme con spirito costruttivo come ho sempre fatto.

Valerio Antonini