Gli Shark volano in semifinale [Gallery]

Foto Credits Trapani-Shark Gianluca Colombi

 “Sono trapanese e me ne vanto!”. L’urlo che ha attraversato tutto lo stivale è rimbombato al PalaBigi. Gli Shark conquistano anche Gara3 e volano in semifinale playoff per la prima volta nella storia. Un 83-90 che pesa, che vale, che commuove.

La partita inizia con una sorpresa: Ogbeide in quintetto, esordio in maglia granata, ed è subito battaglia. Robinson apre le danze da tre, Galloway in transizione segna un canestro che scalda subito i motori. Ma Reggio non sta a guardare: Barford e Cheatham rispondono con un parziale di 8-0 che ribalta il risultato.

La Shark resta lì, incassa e risponde colpo su colpo. Notae preciso dalla lunetta, Rossato con una bomba, Horton e Yeboah lottano come leoni. Nel secondo quarto, la tensione sale. Vitali si fa male e lascia il campo, Winston sale in cattedra ma Horton spezza il digiuno con due punti vitali. Robinson, anche con un problema alla mano, infila quattro punti di puro carattere.

Si va al riposo con Reggio avanti 46-44, ma Trapani è viva, eccome. Il terzo quarto è adrenalina pura. Yeboah, Galloway e Uglietti piazzano subito un controbreak che fa esplodere i tifosi arrivati da Trapani. È una battaglia punto a punto, con Barford che continua a macinare canestri, ma la Shark risponde con la grinta di Notae, l’esplosività di Eboua e la solidità di Horton. Galloway sulla sirena firma la tripla del 68-71.

Nell’ultimo periodo, Trapani tenta la fuga. Horton corregge, Robinson segna, Yeboah vola a schiacciare e fa impazzire la panchina. Timeout Priftis, ma l’inerzia è tutta dalla parte dei granata. Galloway, in versione MVP, piazza i punti decisivi. Reggio si affida ancora a Barford, ma ormai è troppo tardi. Nel finale, ogni possesso è un pezzo di storia. Rossato prende il rimbalzo dell’orgoglio, Alibegovic segna con la calma dei veterani, e poi l’esplosione della panchina. Trapani è la prima semifinalista dei playoff LBA. 

TABELLINO

UnaHotels Reggio EmiliaBarford 24, Winston 16, Faye 2, Smith 10, Uglietti 8, Deme ne, Fainke ne, Vitali 4, Faried 5, Grant, Chillo 5, Cheatham 9.

Allenatore: Dimitris Priftis.

Assistenti: Federico Fucà, Giuseppe Di Paolo.

Trapani Shark: Eboua 4, Notae 17, Horton 11, Robinson 13, Rossato 3, Alibegovic 3, Galloway 19, Petrucelli 5, Yeboah 10, Mollura ne, Gentile 3, Ogbeide 2 .

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.