Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto, da parte del sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, la richiesta di replica all’articolo da noi pubblicato e avente come oggetto la presenza dello stesso primo cittadino al palazzetto in occasione della gara 2 dei quarti di finale fra Trapani Shark e Reggio Emilia. L’articolo in questione è leggibile al seguente link: https://www.telesudweb.it/20-05-2025/e-al-pala-shark-il-sindaco-sudo
Di seguito riportiamo le dichiarazioni del Sindaco Tranchida in ottemperanze delle norme che regolano il diritto di replica.
—
Dichiarazione del Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida in replica:
“Spiace tornare ancora una volta sull’argomento, ma la legittima difesa per diritto di replica (!) e la difesa degli interessi dei trapanesi lo impongono!!!
Noto, ancora una volta, la non parzialità dell’emittente televisiva locale Telesud – concessionaria di licenza per servizi di pubblica INFORMAZIONE – che ha da poco cambiato patron ai vertici e direttore generale. Il Primo Cittadino che va a vedere la partita della squadra di basket della propria città che amministra, acquistando il biglietto con soldi propri e andando in gradinata, fa notizia? Certo è che scrivere un articolo in tal senso, lascia il tempo che trova o forse trova il tempo solo per provare a mettere, ancora una volta, in cattiva luce un Sindaco che da mesi è impegnato in primis a sostenere la proposta Cittadella dello Sport, con le difficoltà urbanistiche che non competono al Comune – ribadiamo – ed anche impegnato a capire se l’impianto di climatizzazione, a carico delle tasche dei cittadini trapanesi, è competenza di questo Comune o se è una mancata ottemperanza agli obblighi contrattuali della società concessionaria. Quest’ ultimo è anche il convincimento degli uffici preposti al controllo e vigilanza! Noi vogliamo agire nel rispetto delle regole!
Però, se questo articolo lascia il tempo che trova come notizia giornalistica, allo stesso tempo fa emergere una sorta di “ulteriore autogoal” perché leggiamo: “… con il presidente Valerio Antonini, che da tempo denuncia – tra le altre cose – i disagi provocati dalla mancanza del sistema di climatizzazione. Quello che esisteva prima, infatti, è stato rimosso, durante la ristrutturazione generale del Palazzetto, perché obsoleto e mai sostituito con un nuovo impianto”, questo quanto appunto si legge nell’articolo da voi emittente pubblicato. Allora esisteva un impianto di climatizzazione? arrivati a questo punto mi corre l’obbligo di dire, ancora una volta, che avevamo ragione: mi spiego, essendoci già un sistema di climatizzazione (rimosso senza avvisare l’amministrazione comunale, durante i recenti lavori di ristrutturazione, perché obsoleto – così come scritto da voi nell’articolo a firma di Luigi Todaro e Pamela Giacomarro per Telesud – rappresentando già motivo di grave contestazione, poichè la rimozione dello stesso non è stata nemmeno comunicata al proprietario, alias Comune di Trapani) a maggior ragione rientra per legge, oltre che da convenzione, nell’ordinaria / straordinaria manutenzione a carico dell’Ente Gestore, ovvero la Trapani Shark.
P.s.: In gradinata la visuale di quanto ti circonda è molto più ampia! Compreso il mantener chiuse buona parte delle porte del palazzetto prima e durante la partita.”
—
Le precisazioni del Direttore Responsabile, Nicola Baldarotta
“Egregio sindaco, era tempo che non ci scambiavamo formalmente epistole ai sensi delle norme che regolano il diritto/dovere di informare i cittadini.
Come avevo precisato (e sto dimostrando) nulla osta circa la pubblicazione della richiesta replica. Ritengo mi sia consentito, però, dire anche la mia – brevemente – non in risposta al suo dire ma soltanto a tutela dell’onore e della professionalità della redazione che dirigo (qui a Telesud) dal giugno 2019.
Intanto la ringrazio per avere precisato che siamo imparziali. Non so se volesse intendere proprio questo ma, di fatto, non ha detto inesattezze: i giornalisti che lavorano nella redazione di Telesud (tutti contrattualizzati) non sono avvezzi a mistificare la realtà che osservano. Riportano fatti e li dimostrano con le immagini. Come nel caso dell’articolo a cui oggi lei replica: avrà notato le magliette e le camice sudate di vari appassionati tifosi trapanesi e (purtroppo in questo caso, vista l’immagine che stiamo dando della città) siciliani provenienti da altre parti della nostra regione.
Immagini eloquenti. Ne converrà anche lei.
Sul clima caldo al Palazzetto, pertanto, non credo ci sia molto da disquisire: avrebbe potuto notare il bagno di sudore in cui versavano alcuni cittadini trapanesi seduti accanto a lei e all’assessore Barbara sugli spalti.

Forse non se n’è accorto come, mi viene da ipotizzare, non si accorge di tutte le lamentele che i trapanesi da tempo scrivono sotto le notizie che riguardano la città di Trapani su tutte (TUTTE) le testate giornalistiche e non solo su Telesud.
Nel merito delle sue osservazioni: fa notizia il fatto che il sindaco di Trapani, dopo mesi che non si faceva vedere in quel ristrutturato tempio del basket, sia andato (dopo i vari solleciti) ad assistere ad una partita della squadra che sta portando in alto il nome della città che amministra?
Sì. Fa notizia. Lei fa il sindaco, noi i giornalisti. Per noi la notizia, dopo tutte le polemiche innescate e le precisazioni dallo stesso sindaco fatte in merito al non obbligo di andare allo stadio o al palazzetto, c’era tutta.
Che poi lei si sia messo a guardare altro rispetto allo spettacolo che avveniva in campo, non so che dirle. Rientra certamente nelle sue prerogative, la prossima volta che deciderà di farsi vedere al Palazzetto le suggerisco allora, per avere una visione d’insieme e possibilmente completa, di fare un giro per lo stesso palazzetto e di sostare in più punti della struttura in modo tale da percepire meglio l’atmosfera complessiva che trasuda là dentro…. ed anche in città.
Sull’autogoal… Non mi risulta che Giacomarro, Todaro, Baldarotta o altri giornalisti di Telesud siano beneficiari di convenzioni con il Comune circa l’uso del palazzetto e nemmeno circa altre metodologie di convenzioni e/o rapporti di collaborazione.
Ancora una volta il suo occhio clinico non fa altro, pertanto, che mettere in risalto – come da lei sottolineato nella missiva – la non parzialità di Telesud. In ogni caso, sul tema “a chi spetta rifare l’aria condizionata” ritengo sia giusto sottolineare che in merito, immagino, le risponderà la Sport Invest, detto ciò mi pare strano che lei venga a dubitare sulle motivazioni per cui è stato rimosso il vecchio impianto assolutamente obsoleto e di cui l’assessore Barbara le avrà certamente relazionato a suo tempo. Pertanto fossi in lei eviterei di far fare brutta figura al suo assessore. Eventualmente ci faccia sapere se possiamo essere utili anche in questa maniera, alla città, pubblicando le foto di come era ridotta l’aria condizionata e che lei dovrebbe avere. Possibilmente le sarà chiaro nuovamente il perché fu completamente rimosso quell’impianto.
Le auguro buon lavoro.
Nicola Baldarotta, Direttore Responsabile della testata giornalistica Telesud