Si è conclusa la IV Tappa del Trofeo del Comitato, regata di classe Optimist che si è disputata, per la prima volta, a Pantelleria. Un evento storico per l’isola e per il locale del Circolo Velico, organizzatore dell’evento, con il supporto e la fiducia della Federazione Italiana Vela, del Comune e della Regione Siciliana.
Una regata zonale cui hanno partecipato 60 ragazzi provenienti da tutta la Sicilia suddivisi in categoria juniores e cadetti. Tra questi cinque atleti di Pantelleria, due dei quali alla prima esperienza in una regata di questo livello.
Una capacità organizzativa perfetta da parte del locale Circolo Velico in un ambiente naturale suggestivo che ha lasciato tutti soddisfatti e con la voglia di ritornare.
Competenza tecnica e l’uso di boe robotiche hanno permesso di gestire al meglio il campo di regata caratterizzato da alte profondità delle acque. Acque non semplici e in condizioni meteo complesse che hanno reso impegnative tutte le attività, sia quelle dei giovani atleti sia quelle del comitato organizzatore.
I ragazzi hanno dimostrato grandi capacità sportive in un campo di regata nel quale non sono mancate le difficoltà soprattutto nelle partenze più volte rinviate per la classe juniores. Partenze poi avvenute con “bandiera nera” che ha penalizzato i regatanti.
Ma tutto è andato alla perfezione e si sono disputate le sei prove previste. I gradini più alti del podio della Divisione A sono stati conquistati dai ragazzi della squadra agonistica del Circolo Velico di Sferracavallo. Nella Divisione B hanno primeggiato il Circolo Velico di Marsala, seguito dal Club Canottieri Roggero di Lauria e il Circolo della Vela Sicilia.