Chi arriva a Trapani percorrendo l’autostrada A29 si trova davanti a uno scenario desolante: scorrimento veloce ridotto a terra di nessuno, tra degrado e abbandono. La circonvallazione, biglietto da visita del capoluogo, in preda alle erbacce che coprono anche la segnaletica, trasformandola in una sorta di giungla urbana.
Nessun intervento per restituire decoro a un’arteria fondamentale, ormai da tempo dimenticata dalle istituzioni.
La manutenzione è una grande assente, mentre la vegetazione selvaggia cresce incontrastata, mettendo a rischio anche la sicurezza: con l’arrivo dell’estate, il pericolo incendi diventa sempre più concreto.
Un’emergenza ignorata, che stride con le ordinanze comunali che impongono ai cittadini la pulizia dei propri terreni, mentre le aree pubbliche restano in stato di totale abbandono.
Dal raccordo autostradale fino a via Fardella, passando per viale Regina Elena e viale Regione siciliana la situazione non cambia.
Alberi trascurati in via Fardella, aiuole soffocate dalle erbacce nella zona del porto. Verde che copre l’illuminazione in viale Regione siciliana e nessun segnale concreto di intervento, nonostante le continue segnalazioni dei residenti. Un quadro sconfortante che fotografa il degrado che offusca l’immagine della città e la sua vocazione turistica.