“Bave” il maialino vietnamita avrà la sua vita grazie all’Oipa

A settembre 2024 le Guardie Ecozoofile Oipa Italia di Trapani erano intervenute per un controllo di ruotine presso il Comune di Custonaci dove, oltre al controllo di un cane, avevano accertato la presenza di un maialino vietnamita di circa 2 anni.

“Un regalo ricevuto divenuto “scomodo” – dicono dall’Oipa – perché come natura vuole, da pochi chilogrammi poi si è trasformato in circa un centinaio di chili. Gli animali non sono giocattoli, di questo aspetto ognuno dovrebbe tenerne conto.

Con l’ausilio dei Veterinari ASP di Trapani, che ringraziamo per la professionalità e collaborazione proficua da sempre dimostrata, è stato posto il blocco sanitario ed eseguiti tutti gli esami ematologici per scongiurare eventuali infezioni ed emesse le previste sanzioni, perché ogni animale d’affezione e da reddito, deve essere dichiarato e censito. Tutti gli esami eseguiti hanno dichiarato che “Bave” era perfettamente in salute, ma adesso il problema più serio da affrontare era quello di trovare una più adeguata collocazione, non certo idonea presso un’abitazione privata. Lunghissimi mesi di ricerca di un santuario, tante porte chiuse e il timore sempre più forte che per “Bave” si stava profilando un destino crudele ossia l’abbattimento. No, non si poteva accettare: un animale sano, amabile, sensibile, non poteva essere destinato ad essere ucciso per colpa della superficialità umana”.

Baldo Ferlito, Guardia Eco-zoofila del nucleo nonché Delegato Oipa Italia di Trapani, non intendeva arrendersi, voleva scrivere un destino migliore per “Bave” così è riuscito a trovare una struttura in zona disposta ad ospitarlo, ovvero una Fattoria Didattica di Buseto Palizzolo che si è resa disponibile ad adeguarsi con i permessi e le autorizzazioni.