Di Pamela Giacomarro
Dopo il successo di venerdì ancora spalti gremiti e tanto entusiasmo alla Trinacria Cup. Oltre mille spettatori hanno spinto il Settebello del CT Sandro Campagna verso una vittoria spettacolare contro la Grecia, battuta 16-9 in un clima infuocato. Nella seconda partita, la Spagna ha superato l’Ungheria 16-13 e ora tutte le squadre sono appaiate a tre punti, rendendo la giornata conclusiva ancora più emozionante.
A bordo vasca anche il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, che ha voluto salutare da vicino il pubblico trapanese, sottolineando con orgoglio l’importanza di restituire alla città un impianto moderno e accogliente: “Questo è un impianto meraviglioso, un fiore all’occhiello per Trapani e la Sicilia. Avete il privilegio di vedere i migliori giocatori al mondo. Buon divertimento e buon futuro alla pallanuoto qui”.
In acqua, l’Italia è partita fortissima e si è portata subito sul 3-0, ma la Grecia ha reagito riuscendo a chiudere avanti la prima frazione di gioco. Sotto nel punteggio, il Settebello non si è scoraggiato: con carattere e cuore, trascinato da Cannella e dal beniamino di casa Francesco Condemi, ha ribaltato la gara prendendo il largo. La squadra è cresciuta azione dopo azione, spingendo, divertendo e infiammando il pubblico che ha accompagnato ogni gol con un boato. De Michelis, entrato in porta nella ripresa, ha blindato il risultato con parate decisive. Il Settebello ha chiuso il match con autorità sul 16-9.
“Non ci si può mai rilassare, oggi le partite sono tutte vive fino all’ultimo secondo – ha spiegato il CT Sandro Campagna – il pubblico si diverte, ma io vorrei gestirle con un po’ meno sofferenza. Siamo stati bravi ad alternare difese diverse e a restare intensi nei momenti chiave”. Francesco De Michelis si è emozionato: “Cantare l’inno con questa maglia è indescrivibile, sono felice di essere tornato”. Mario Del Basso ha aggiunto: “Il sogno è restare in questo gruppo e continuare a crescere, c’è più contatto fisico ma è questo che rende la pallanuoto ancora più bella”. Oggi la terza e decisiva giornata: gli azzurri torneranno in vasca alle 16,30 contro la Spagna. A seguire Ungheria-Grecia.