Castellammare del Golfo: controlli della Guardia Costiera ad agosto, irrogate 38 sanzioni

Trentotto sanzioni amministrative, per un totale di circa novemila euro. E’ il bilancio dei controlli effettuati dalla Guardia Costiera di Castellammare del Golfo nei primi venti giorni di agosto, quando turisti, bagnanti e diportisti hanno letteralmente preso d’assalto le spiagge e le meravigliose calette che insistono tra Castellammare ed Alcamo.

Nello specifico, sono diciassette le sanzioni amministrative irrogate per navigazione sottocosta nella Riserva dello Zingaro, dodici sanzioni hanno riguardato altrettanti natanti sorpresi sottocosta nei pressi della tonnara di Scopello, otto invece le sanzioni scattate per ancoraggio di imbarcazioni sottocosta a Cala Bianca e mancata osservanza dell’ordinanza portuale.

Infine una sanzione è stata irrogata per navigazione sottocosta a Cala Capreria. I controlli maggiori hanno riguardato il litorale della Riserva dello Zingaro dove vige il divieto di navigazione entro i cento metri dalla costa e di ancoraggio entro i cinquanta metri.

Inoltre, le imbarcazioni autorizzate a trasportare passeggeri , comprese quelle autorizzate alla pesca-turismo e di appoggio subacquei, in possesso dell’autorizzazione rilasciata dalla Capitaneria di Porto di Trapani, devono navigare e ancorare oltre i cinquanta metri dalla costa e al di fuori della zona riservata alla balneazione.