Giardino dello Sport, obiettivo: avvicinare i giovani

Un fine unico, quello di creare un movimento e stimolare i giovani, e non solo, ad intraprendere le diverse attività sportive che offre la nuova struttura.

Coinvolgere quanti più giovani possibili e avvicinarli al mondo dello sport. Questo il fine che si pongono sia il Panathlon Club Trapani e il Clomy Club, società sportiva dilettantistica che ha avuto in gestione per 7 anni il nuovo Giardino dello Sport “Falcone-Borsellino” inaugurato stamane. Alle 9 migliaia di studenti delle scuole ericine, trapanesi e misilesi, insieme alle associazioni sportive e di volontariato, alle autorità ed ai cittadini, hanno sfilato in corteo dall’Università al Giardino dello Sport. Dopo il classico taglio del nastro effettuato dalla sindaca Daniela Toscano, la benedizione del Vescovo S.E. Pietro Maria Fragnelli e la scopertura della grande tabella dedicata ai magistrati Falcone e Borsellino, tutti i presenti si sono poi trasferiti nell’area adibita a palco dove sono intervenute le Autorità presenti. Dentro e fuori il grande parco le numerose associazioni che hanno raccolto l’invito hanno dato luogo ad esibizioni sportive: dal basket, al calcio, al padel, al tennis, alla pallavolo, alla pallamano, alla scherma, al twirling. Gli studenti hanno potuto usufruire dell’impianto e, nell’area giochi, gli artisti di strada hanno intrattenuto i più giovani che hanno anche potuto assistere ad esibizioni di aquiloni. Nei viali del Parco, erano presenti anche stand delle Istituzioni (Vigili del Fuoco, Aeronautica, 118 e altri). All’interno del Giardino dello Sport, inoltre, è stata allestita una mostra fotografica “Lo Sport Trapanese nel XX secolo”.

ASCOLTA LE INTERVISTE A LILLI VENTO DEL PANATHLON CLUB TRAPANI, AD EMANUELE GERIA DEL CLOMY CLUB E A LUCA PAGLIARULO RESPONSABILE DEL SETTORE GIOVANILE DEL TRAPANI CALCIO