Fra “Economia e legalità”

Si è svolto ieri a Calatafimi-Segesta un convegno sul tema.

Si è svolto ieri a Calatafimi-Segesta un convegno sul tema dell’Economia e della legalità”, moderato dall’ex deputato regionale ed attuale assessore della cittadina Massimo Fundarò. Hanno partecipato l’On. Claudio Fava, presidente della commissione parlamentare Antimafia dell’Ars, e Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria sull’isola. Il numero uno degli industriali ha sottolineato che la grande opportunità offerta dal PNRR che non può essere sprecata mostrando preoccupazione per i ritardi strutturali delle amministrazioni a recepire la nuova filosofia indicata dal governo Draghi citando direttamente le parole del premier che ha indicato le cose da evitare nella gestione del Pnrr; in particolare “la stupidità,
favorire gli interessi costituiti, la corruzione”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Fava che ha condiviso e ripreso le parole citate da Bongiorno.
In più ha ricordato due episodi che confermano la convinzione dell’inadeguatezza del governo regionale
ad utilizzare i fondi europei e nazionali.
“I 31 progetti riguardanti l’irrigazione in agricoltura, tutti bocciati; e gli 80 milioni di euro sul dissesto idrogeologico destinati a Catania del tutto inutilizzati.”
Il presidente della commissione Antimafia ha espresso la volontà di “una svolta nella capacità di spesa della Regione destinata ad investimenti produttivi sostenibili che migliorino la qualità della vita dei siciliani ed offrano una concreta possibilità di lavoro a migliaia di ragazze e ragazzi, non più
costretti a lasciare l’isola.”