La Regione Siciliana rilancia il Sicilia Express, l’iniziativa pensata per agevolare il rientro di studenti e lavoratori fuori sede durante le festività. Dopo il successo natalizio, il servizio ripartirà in occasione della festa di Pasqua e del ponte del 25 aprile – 1° maggio, offrendo tariffe accessibili per chi desidera tornare in Sicilia senza affrontare i costi elevati dei voli aerei.
Novità di questa edizione è l’integrazione tra treni e autobus, pensata per raggiungere anche le località più lontane dalle principali stazioni ferroviarie. Due linee di pullman partiranno da diverse città del Nord Italia per poi confluire nei convogli diretti in Sicilia:
- Linea 1: partenza da Bolzano con fermate a Trento, Verona, Mantova e Modena.
- Linea 2: partenza da Trieste con soste a Venezia, Padova, Ferrara e Bologna.
Questo sistema garantisce un servizio più capillare, facilitando il viaggio per un numero maggiore di passeggeri.
Il treno seguirà un percorso strategico con fermate nelle principali città italiane, per poi suddividersi in due direttrici una volta giunto in Sicilia:
- Fermate sulla penisola: Torino (Porta Nuova), Novara, Milano (Porta Garibaldi), Parma, Modena, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma Tiburtina, Salerno e Messina.
- Percorso verso Siracusa: Messina, Taormina, Giarre, Acireale, Catania, Lentini, Augusta e arrivo a Siracusa.
- Percorso verso Palermo: Messina, Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano, Cefalù, Termini Imerese, Bagheria e arrivo a Palermo.
Il costo del biglietto resta fissato a 29,90 euro, comprensivo del trasporto in autobus, rendendo l’iniziativa una delle soluzioni più economiche per il rientro in Sicilia durante i periodi di alta stagione.
L’edizione natalizia ha registrato 540 passeggeri e un elevato numero di richieste rimaste inevase. L’assessore ai Trasporti, Alessandro Aricò, punta a migliorare ulteriormente il servizio, paragonandolo a un’esperienza simile all’Interrail per gli studenti. Per stabilire le date di partenza più adatte, la Regione sta valutando un sondaggio online, raccogliendo direttamente le preferenze degli utenti.