Amarcord granata in azzurro

302

Italia-Inghilterra non sarà mai una partita come le altre, soprattutto dopo la vittoria azzurra all’Europeo 2020. Scolpite per sempre le immagini del trionfo italiano a Wembley per una sfida che si riproporrà questa sera al “Maradona” per le qualificazioni ad Euro 2024. In mezzo, è vero, c’è stata la delusione di non aver partecipato per la seconda volta consecutiva al mondiale; ma se è vero che da una parte Roberto Mancini lamenta lo scarso impiego di giovani italiani in Serie A, è sotto gli occhi di tutti che il CT – nel corso della sua avventura in azzurro – ha convocato tantissimi ragazzi sconosciuti fino a poco tempo fa. Da Gnonto, Cancellieri, Pafundi fino all’oriundo Retegui. Noti a Trapani, eccome, invece sono Marco Carnesecchi ed Alessandro Buongiorno, alla prima chiamata nella Nazionale maggiore. I due ex granata hanno di fatto spiccato il volo con le rispettive carriere qui a Trapani, al Provinciale, quando a suon di prove convincenti si sono ritagliati sempre più spazi nelle squadre dove hanno militato. Carnesecchi è senz’altro uno dei più convincenti nella sua Cremonese nonostante i grigio rossi siano destinati in cadetteria; ben complicato appare un suo ritorno in Serie B dato che in tanti hanno messo gli occhi sull’estremo difensore: Juventus, Roma o un ritorno alla casa madre Atalanta. Il futuro di Buongiorno sembra più delineato con il granata stampato sulla pelle, ma quello del Toro dove quest’anno ha trovato continuità di rendimento con Juric, oltre alla fascia di capitano.
Difficile vederli in campo, anche per l’altro incontro per la qualificazione all’Europeo 2024 contro Malta. Vederli in azzurro e partiti da Trapani, però, farà un certo effetto.