Mostrare i retroscena della guerra in Ucraina. È questo l’obiettivo dell’Associazione Sostieni Ucraina che, domenica 26 maggio, proietterà il film documentario “20 Giorni in Mariupol”.
L’evento si svolgerà presso l’Istituto Comprensivo “Pagoto”, in contrada via Tivoli, 37 a Casa Santa Erice.
L’ingresso è libero ma su prenotazione.
Il film documentario, che troverà spazio a Trapani, Catania e Messina, racconta dell’invasione russa in Ucraina. Alla vigilia, una squadra di giornalisti entra nella città portuale di Mariupol. Dopo l’assedio, i report sono unici a rimanere per raccontare le atrocità della guerra.
Gli stessi giornalisti, poi, sono costretti a rifugiarsi in un ospedale. Le loro immagini, diffuse dai media mondiali, documentano morte e distruzione, e smentiranno la disinformazione russa. Di fronte a tanto dolore, il regista e giornalista ucraino Mstyslav Chernov si chiede se filmare ancora possa fare qualche differenza, ma sono gli stessi cittadini di Mariupol a implorarlo di continuare, perché il mondo sia testimone.
La proiezione, unica a Trapani, sarà alle ore 17:00.