Sensibilizzare gli studenti al rispetto delle leggi e delle regole nella società. È questo l’obiettivo della “Settimana della legalità”, l’ormai consueto appuntamento organizzato dall’Istituto Comprensivo “Gian Giacomo Ciaccio Montalto” di Trapani.
Le manifestazioni per la settimana della legalità hanno avuto inizio lunedì al Teatro Ariston, dove la scuola è stata premiata nel Concorso “Io scelgo la non violenza”, organizzato dal Kiwanis Club di Trapani. L’Istituto è stato infatti premiato come primo classificato tra le scuole secondarie di primo grado per l’inno musicale “Scelgo la non violenza” composto dal docente Gianfranco Favara insieme ad alcuni alunni della scuola secondaria.
Oggi, invece, si è svolto l’evento “Mi chiamo Gian Giacomo. Accusa di onestà”, uno spettacolo-processo in cui hanno preso parte i membri dell’associazione forense “Avvocati e Società Civile Autorevolezza e Legalità”.
All’evento di questa mattina era presente anche Marene Ciaccio Montalto, figlia del giudice ucciso a Valderice a soli 41 anni perché indagava sui legami fra la mafia e la sfera bancaria e imprenditoriale trapanese.
La settimana della legalità si concluderà lunedì 27 maggio con un evento legato al progetto nazionale “un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.
All’interno dell’Istituto sarà piantumato un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Falcone, una pianta ottenuta dalle gemme del Ficus macrophillacolumnarismagnoleides che cresce davanti l’abitazione del giudice assassinato dalla mafia nel 1992. L’ evento, che vedrà la partecipazione del Corpo Forestale dei Carabinieri, sarà volto non solo a mantenere viva la memoria di Giovanni Falcone, ma anche a sensibilizzare i ragazzi nei riguardi della salvaguardia ambientale con l’obiettivo di creare un “Grande bosco diffuso” e di trasmettere valori di legalità e rispetto ambientale.
GUARDA IL SERVIZIO E ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA DIRIGENTE ANNA MARIA SACCO