“Vivi con Stile”: Giornata della Salute e del Benessere a Paceco

Anche quest’anno l’I.C. Giovanni XXIII di Paceco propone agli utenti della scuola e a tutta la cittadinanza una giornata per ricordare l’importanza della prevenzione e della cura delle malattie e per promuovere stili di vita consapevoli, volti al raggiungimento del benessere psico-fisico in armonia con gli altri e con l’intero pianeta.

La manifestazione avrà inizio alle 9:30 con la conferenza “A scuola di salute: come riconoscere e prevenire disturbi, malattie e dipendenze in età scolare e prescolare” con gli esperti dott. Lucchese, Lucido, Miceli Saluto, la dottoressa Rallo, l’insegnante Monterosso e la Dirigente Barbara Mineo che modererà l’incontro.

A seguire, tutte le altre iniziative che spaziano dalle attività ludico-motorie a quelle artistiche, dalle degustazioni di bevande e cibi salutari preparati con il prezioso aiuto di docenti e allievi dell’istituto Alberghiero Ignazio e Vincenzo Florio di Erice, agli incontri con medici e terapeuti.

Le aule della scuola primaria si trasformeranno per un giorno in piccoli “ambulatori” o studi professionali, dove genitori e alunni potranno confrontarsi con esperti di counseling, educazione sessuale, primo soccorso, autismo, logopedia, odontoiatria, nonché effettuare la vaccinazione contro il Papilloma virus.
La Giornata della Salute e del Benessere sarà anche l’occasione per presentare alcuni dei progetti tematici svolti nel corso dell’anno nell’Istituto Comprensivo.

Nello specifico:

  • il progetto “Ri-medi@ – New addiction” contro le dipendenze dal web a cura del Dottor Lucido e dalla sua equipe, che ha coinvolto per due anni gli alunni della scuola primaria a partire dal quarto anno;
  • il progetto “Un miglio al giorno” per la promozione del movimento e dell’attività all’aria aperta, coordinato dal Dott. Saluto dell’ASP 9 di Trapani cui hanno aderito le classi 1° e 2° della scuola d’infanzia di Via Fardella e il plesso di Nubia;
  • infine il progetto “Gentilezza” curato dalla dottoressa Gigante e dall’equipe della Scuola di Psicoterapia Sipgi, d’intesa con l’assessorato all’istruzione del Comune di Paceco, progetto rivolto ad alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado.