Progetti di upcycling, inclusione sociale, economia circolare e ritorno alle tradizioni. Sono tante le novità in casa Benefit, la onlus che ha appena festeggiato gli otto anni di attività a Messina. Tutto è gestito da Cristina Puglisi Rossitto, che è arrivata in riva allo Stretto da Milano nel 2001.
Al suo fianco il marito, ma soprattutto una squadra di volontari che consente alla struttura di svolgere le proprie attività su tutto il territorio, anche al di fuori della provincia peloritana. Oggi Benefit conta la presenza di quattro volontari fissi, ma negli anni è cresciuto sempre più il numero dei donatori di abiti usati.
Tra meno di un mese prenderà vita anche la sartoria ecologica “San Ranieri”, un nuovo progetto sostenuto dalla Caritas e finanziato dall’Otto per Mille. Obiettivo: dare nuova vita agli abiti usati e rilanciare l’artigianato con riparazioni sartoriali e gadget originali. Un ritorno al passato con lo sguardo rivolto al futuro.