Questa mattina, presso il Centro anti violenza Lia Pipitone di Palermo, è stata ufficialmente presentata la rete di imprese “RI.Nasci”, un progetto che rappresenta non solo un’opportunità ma una vera speranza per molte donne che hanno vissuto l’oppressione e la violenza. L’iniziativa, promossa dall’associazione Millecolori onlus in collaborazione con l’assessorato regionale alle Attività produttive e le aziende siciliane, punta a creare percorsi di autonomia lavorativa per le donne vittime di abusi e violenze.
L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, intervenuto alla presentazione, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa che mira a offrire un riscatto concreto alle donne coinvolte.
Il progetto è stato lanciato in un giorno simbolico, l’anniversario dell’omicidio mafioso di Lia Pipitone, figlia del boss mafioso Antonino, uccisa per aver tentato di ribellarsi al controllo criminale. Un evento che ha segnato la storia di Palermo e che oggi, grazie a questa iniziativa, diventa un simbolo di rinascita e di lotta contro la violenza sulle donne.
di Valeria Marrone