domenica, Gennaio 12, 2025
9.1 C
Trapani
HomeSportTroppa Milano, Trapani si arrende all'Olimpia

Troppa Milano, Trapani si arrende all’Olimpia

La gara è terminata 105 a 90 per le Scarpette Rosse

EA7 Emporio Armani Milano – Trapani Shark 105-90
Milano: Dimitrijevic 10, Mannion 7, Tonut 6, Bolmaro 10, Brooks ne, LeDay 6, Ricci 2, Flaccadori ne, Diop 13, Caruso, Shields 22, Mirotic 29. All. Messina
Trapani: Eboua 10, Notae 21, Horton, Robinson 8, Rossato 2, Alibegovic 21, Galloway 20, Petrucelli 8, Mollura ne, Pleiss, Gentile, Brown. All. Repesa
Arbitri: Giovannetti, Valzani, Galasso
Note: parziali: 22-24; 28-23; 31-16; 24-26

Una gara divisa in due: se il primo tempo di Trapani è stato ottimo, nella seconda metà di gara, l’Olimpia Milano mostra tutta la sua classe e si impone sulla squadra di coach Repesa. Nonostante la sconfitta, tanti cori e tanti applausi con gli oltre 600 granata a sostenere la squadra per 40 minuti.

Trapani parte forte con Robinson e Galloway, mentre Milano risponde con Mannion e Ricci. Petruccelli rischia di perdere il pallone ma riesce a convertire il contropiede, seguito da una tripla di Galloway: 4 a 9 per Trapani. I granata continuano a segnare dalla lunga distanza con Robinson, portandosi a +8. Milano accorcia le distanze con tre liberi in due azioni, portandosi sul 7 a 12. Shields e Robinson aumentano il ritmo, e Alibegovic segna una tripla per il 9 a 18. Trapani segna ancora in contropiede con Petrucelli, costringendo Ettore Messina a chiamare timeout. Mirotic, Eboua e LeDay aggiornano il punteggio sul 15 a 22 per Trapani. Diop segna da sotto, Dimitrijevic realizza una tripla e Repesa chiama immediatamente timeout quando Milano si avvicina sul -2. Diop trova il pareggio, ma Notae segna allo scadere del primo quarto, che si chiude sul 22 a 24 per Trapani.

Diop segna due liberi e Bolmaro aggiunge un canestro dalla media, portando l’Olimpia Milano in vantaggio. Tonut continua con una grande penetrazione, segnando 4 punti consecutivi. Notae interrompe il brutto momento di Trapani, riportando i granata in parità. Dimitrijevic e Ricci rispondono con un parziale di 4-0. Galloway accorcia le distanze con una tripla, portando Trapani a -1. Shields, Alibegovic e Petrucelli segnano per il 39-37. Tonut realizza ancora con una penetrazione, ma Galloway risponde con una tripla dall’angolo. Mirotic è spettacolare, ma Trapani resiste con i punti di Eboua e Alibegovic, chiudendo il quarto sul 47-45. Shields segna da tre e, con 38 secondi rimanenti, Repesa chiama un timeout. Al rientro, Eboua segna due liberi. Il secondo quarto si chiude sul 50-47.

Milano parte fortissimo con un parziale di 7-0, costringendo Repesa a chiamare subito timeout. Mirotic e Shields sono inarrestabili, con quest’ultimo che segna da tre punti. Trapani risponde con Alibegovic, ma il punteggio è 62-49. Robinson scivola e si infortuna, dovendo lasciare il campo per qualche minuto. Mirotic continua a segnare da lontano, portando il vantaggio a +16. Alibegovic riduce lo svantaggio a 68-55, ma Diop risponde con un gioco da tre punti. Shields segna due liberi, mentre Notae risponde con una tripla per Trapani. Petrucelli fa 1 su 2 ai liberi, ma Diop segna altri due punti dalla lunetta. Gli Shark non riescono a recuperare e Diop sfrutta al meglio il pick&roll. Galloway segna dalla media distanza e Bolmaro chiude il terzo quarto sull’81-63 per Milano.

JD Notae segna con una penetrazione efficace, seguito da Galloway che appoggia a canestro. Dimitrijevic risponde con una tripla allo scadere dei 24 secondi. Notae tenta di trascinare i granata con una tripla, riducendo lo svantaggio a -14. Dimitrijevic segna due liberi e Mirotic aggiunge una bomba da tre, portando Trapani a -19 e costringendo Repesa a chiamare timeout. Alibegovic fa 1 su 2 ai liberi, mentre Eboua schiaccia in alley-oop, ma Mirotic è inarrestabile: 92-73. Notae e Mirotic continuano a segnare, con Alibegovic che realizza un’altra tripla e Eboua che riduce lo svantaggio a -14 con 3 minuti e 53 secondi rimanenti. Messina chiama timeout. Galloway accorcia ulteriormente con una tripla, ma Mannion risponde con due liberi. Galloway riporta Trapani a -10 con poco più di 2 minuti da giocare. Mannion e Rossato non cambiano il parziale. Bolmaro segna per il 100-88. L’ultimo minuto è solo per le statistiche: la gara termina 105 a 90.

Francesco Tarantino

Altre notizie