“Più attenzione per i bambini”

19

Sempre più isolati in questo periodo di pandemia.

Di loro si parla poco. Da quando è scoppiata, un anno fa, l’emergenza sanitaria da coronavirus   l’attenzione è rivolta principalmente alle categorie ritenute più a rischio, gli anziani, gli operatori sanitari e gli ammalati cronici dimenticando i bambini e tutto quello che ruotava attorno al loro mondo. Quella fascia di età compresa tra i 6 e 12 anni che da 12 mesi, a fasi alternate,  è costretta a restare a casa, ore davanti ad uno schermo del computer o del cellulare, che ha dovuto rinunciare alla socializzazione con i compagni di  scuola, alle feste e all’attività sportiva. Tutto è rigorosamente bloccato, rinviato a chissà quando. La pandemia da coronavirus ha sconvolto anche le loro vite. Una riflessione a riguardo la rivolge il dottor Gaspare Salerno facendo appello alla necessità di avviare una rete istituzionale per sostenere i più piccoli in questo periodo.

GUARDA IL SERVIZIO CON L’INTERVISTA AL DOTTOR SALERNO