Il progetto “Io Bio Trapani-Erice, io mangio bene e tu?” è stato tra quelli scelti dall’ I.C “E. Pertini” come esperienza di buone pratiche da diffondere nell’ambito del Progetto di formazione “Erasmus Plus outdoor education our learning space”.
Un progetto che si articola in una serie di attività che hanno come fine ultimo quello di promuovere luoghi e risorse del territorio e buone pratiche finalizzate ad assicurare il corretto sviluppo della persona, stili di vita salutari e il benessere in generale.
La mobilità in Italia di formazione del personale docente e dirigente proveniente da Madeira, dalla Croazia e dalla Turchia si focalizza sulla sperimentazione e la costruzione di processi d’insegnamento, apprendimento e formazione fuori dall’aula, attraverso l’esperienza diretta.
I ragazzi della V F del plesso Domenico Rubino di Fulgatore accompagnati dai docenti e dall’ agronomo Filippo Salerno hanno svolto le lezioni nelle aziende agricole biologiche della frazione insieme alla delegazione degli ospiti in formazione Erasmus che hanno avuto modo di sperimentare la didattica all’aperto e di approfondire le conoscenze sui prodotti biologici tipici siciliani.
ASCOLTA LE INTERVISTE
Di Martina Bannino