Favignana, divieto di circolazione per veicoli non residenti e deroghe previste

Dal 15 giugno al 30 settembre di quest’anno, in base a un decreto emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sull’isola di Favignana sarà vietato l’accesso e la circolazione di veicoli a motore di proprietà di soggetti non stabilmente residenti nel territorio comunale.

Il provvedimento, richiesto dall’amministrazione comunale e approvato dall’Ufficio territoriale del Governo di Trapani e dalla Regione Siciliana, mira a preservare l’ambiente e la qualità della vita sull’isola durante il periodo di maggiore afflusso turistico.

Sono esclusi dal divieto veicoli per il trasporto pubblico, mezzi che trasportano persone con disabilità muniti dell’apposito contrassegno, autoveicoli di Enti pubblici per servizi di polizia o di pubblico interesse, vetture appartenenti a proprietari di abitazioni sull’isola iscritti nei ruoli fiscali del Comune, mezzi con targa estera condotti dal proprietario o un membro della famiglia, autoveicoli con targa italiana noleggiati da turisti stranieri, vetture adibite al trasporto di merci, autocaravan e caravan di soggetti con prenotazioni nei campeggi, veicoli che trasportano carburante, autoveicoli, ciclomotori e motocicli di persone con soggiorno minimo di sei giorni, autoveicoli di persone con prenotazioni in strutture alberghiere o extra alberghiere per almeno sei giorni, autoambulanze e carri funebri, veicoli dei residenti dell’arcipelago delle Egadi, veicoli per trasporto di artisti e attrezzature per eventi culturali e sportivi con autorizzazione del Comune di Favignana.

Le sanzioni per la violazione dei divieti prevedono il pagamento di una somma da 430 a 1.731 euro.