Sul fronte opposto al centrodestra, a Marsala si muove l’area progressista. Nei giorni scorsi Andreana Patti ha ufficializzato la nascita del movimento civico “Si muove la città”, che punta a costruire un progetto alternativo all’attuale amministrazione e a partecipare alle elezioni del 2025.
Un’iniziativa accolta con interesse dal Partito Democratico di Marsala, che in una nota firmata dalla segretaria del circolo, Linda Licari, ha riconosciuto nella proposta del movimento valori comuni come trasparenza amministrativa, equità sociale, inclusione, mobilità sostenibile e rilancio delle periferie.
Temi che, secondo il PD, possono costituire una base solida per avviare un confronto tra tutte le forze che si riconoscono nell’area progressista, riformista e democratica.
Il Partito Democratico ha espresso la volontà di superare le divisioni del passato e di lavorare alla costruzione di un progetto plurale e coeso, in grado di offrire un’alternativa credibile e concreta al governo della città.
Duro, invece, il giudizio sull’amministrazione Grillo, definita incapace di dare risposte ai bisogni reali della cittadinanza e protagonista del declino politico e istituzionale che Marsala sta vivendo.
Il PD apre quindi al dialogo con “Si muove la città” e rivolge un appello a tutte le forze civiche e politiche del centrosinistra affinché si uniscano in un percorso comune, con l’obiettivo di dare alla città un governo autorevole, competente e vicino ai cittadini.
Chiara Conticello