Erice, il “cantiere resiliente” prova a mettersi in sicurezza

Il fronte politico avversario all’attuale sindaca Daniela Toscano inizia a dare concretezza alla manovra elettorale: si lavora sulle proposte amministrative

di Nicola Baldarotta

Passi avanti, ed anche spediti, quelli che i componenti del cosiddetto “Cantiere resiliente per Erice” stanno facendo da un paio di settimane a venire.

Lunedì pomeriggio, nella segreteria del PSI in via Argenteria a Erice Casa Santa, c’è stato un altro appuntamento formale al quale era presente anche un rappresentante del Movimento cinquestelle che, evidentemente, in attesa della risposta da parte del PD (con il quale si sono incontrati sabato) hanno tutta l’intenzione di non perdere tempo.

All’incontro con le forze politiche alternative alla Toscano c’erano il PSI, FdI, Cives, Via, Movimento autonomie, i pentastellati ed altre sigle civiche che non si riconoscono nella compagine che accompagnerà Daniela Toscano alla ricandidatura. In giornata, dovrebbe essere diffusa la nota stampa con la quale vengono ufficializzati i nominativi dei delegati politici a parlare per nome e per conto di Fratelli d’Italia, Movimento Cinquestelle, Partito Socialista, i movimenti (a partire da Via e Cives) e, infine, la Lega e le liste civiche. 

Circolano già i primi nomi e il gruppo dei delegati, adesso, dovrà iniziare a ragionare sul proramma amministrativo da presentare ai cittadini ericini. Nel frattempo si cerca un candidato (uomo o donna) che sia in grado di rappresentare la voglia di cambiamento che questo raggruppamento interforze intende perseguire.

Dall’incontro di lunedì pomeriggio sembra sia emersa la volontà di andare alle elezioni senza i simboli dei partiti ma con sole liste civiche.