E’ stata riaperta stamattina alle 7:30 la sp 20 Trapani – Bonagia, rimasta chiusa al transito nel tratto tra San Cusumano e Pizzolungo dopo l’incidente di ieri mattina tra due camion.
Le operazioni di sgombero dei due mezzi pesanti coinvolti nell’incidente stradale di ieri sono andati avanti fino a sera tra non poche difficoltà, considerata il peso dei camion e le condizioni in cui si è dovuto lavorare, con il fortissimo vento di Maestrale e le mareggiante che hanno continuato a portare detriti sulla carreggiata. Per togliere i due camion si è reso necessario l’intervento di diversi mezzi, a partire da una grande gru e, per illuminare la zona, è arrivata anche la torre faro dell’associazione Sos Valderice con i suoi volontari. Su quanto avvenuto ieri lungo la sp 20 si registra la presa di posizione del sindaco di Erice Daniela Toscano, che ha parlato di un incidente che si poteva e si doveva evitare. Il primo cittadino ha ricordato le diverse segnalazioni fatte dall’amministrazione comunale ericina all’ente proprietario dell’arteria stradale, ovvero la ex Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, sulla assoluta pericolosità di una strada che sistematicamente diventa scivolosa a causa delle alghe e dei detriti che in caso di mareggiate si riversano sul manto stradale. Una situazione, come evidenziato dalla Toscano, che si ripete periodicamente mettendo in grave pericolo l’incolumità dei numerosi utenti che ogni giorno percorrono la strada. Il sindaco di Erice è quindi tornato a chiedere una soluzione definitiva per mettere in sicurezza la strada nel tratto che va da San Cusumano a Pizzolungo, quello che costeggia il mare per intendersi, realizzando una barriera frangiflutti o di una qualsiasi altra soluzione per bloccare l’avanzata delle onde verso la carreggiata. A riguardo la Toscano ha annunciato che chiederà l’intervento del prefetto Tommaso Ricciardi sollecitando l’istituzione di un apposito tavolo tecnico.
Mario Torrente