Dopo il successo di “Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia” e “Sentenze di ghigliottinati in Sicilia” in cui protagonisti erano donne e uomini colpevoli di reati ritenuti meritevoli di decapitazione, Salvatore Mugno torna in libreria con “I carnefici di Sicilia. Chi erano e come vivevano i boia nell’Ottocento”. Il libro già in tutte le librerie è edito da Navarra Editore. 160 pagine in cui il narratore e saggista trapanese disegna uno spaccato storico, sociale, culturale da una prospettiva totalmente inedita e dalla quale traspare anche una analisi del sistema giudiziario nel Regno delle Due Sicilie.

ASCOLTA L’INTERVISTA A SALVATORE MUGNO