Oltre 700 chilometri in un anno

Definito il nuovo calendario di escursioni della sezione di Erice Cai per l’anno 2024. Il nuovo programma si aprirà il 7 gennaio 2024 con un trekking per i sentieri di Monte Erice per poi passare il 14 gennaio nella Riserva delle Saline di Trapani e Paceco dove il Cai sarà accolto dal Wwf, ente gestore dell’area protetta. In tutto sono previste oltre 70 uscite, comprese quelle di montagnaterapia, per un totale di circa 700 chilometri da percorrere in tutta la Sicilia, ma non solo. La commissione escursioni del Cai di Erice guidata da Rocco Chinnici oltre alle uscite nel Trapanese ed a quele di media distranza nelle province di Palermo ed Agrigento, ha anche programmato diversi appuntamenti in Sicilia orientale e negli Appennini. Ci saranno anche le trasferte in diverse isole, a partire da Mareettimo, Levanzo ed a Lipari. Guidati anche dagli accompagnatori delle altre sezioni Cai della Sicilia, si camminerà sui maggiori rilievi della regione: Madonie, Nebrodi, Peloritani, Etna, Sicani, ed anche nel Parco Nazionale del Pollino, in Calabria e Basilicata. Neanche l’aspetto storico culturale del territorio sarà trascurato, con uscite dedicate alla “Palermo Arabo – Normanna” ed ai paesi terremotati del Belice. Non ci saranno poi solo cime di montagna ma si andrà anche nei parchi e nelle aree protette, nei borghi più caratteristici, nel corso di fiumi e torrenti. E nei mesi più caldi non mancheranno, a fine escursione, qualche bagno di mare nelle zone costiere più belle di cui è ricco il territorio. Come rimarcato da Rocco Chinnici, “gli itinerari delle escursioni non sono scelti a caso, ognuna di esse ha una sua peculiarità”.