“A nome loro” è il concerto a cui hanno partecipato cantanti e attori tra i più amati e che hanno risposto all’appello della musicista Sade Mangiaracina, castelvetranese di nascita. L’idea parte proprio da lei che, all’indomani dell’arresto del boss latitante, Matteo Messina Denaro ha proposto a vari artisti di caratura nazionale e locale un’iniziativa volta a ricordare i nomi delle tante vittime innocenti e di coloro che hanno sacrificato la loro vita per combattere la mafia.
Sul palco accanto al tempio di Hera, con vista sulla collina illuminata dell’Acropoli, il concerto ha visto, nella prima parte, la conduzione di Stefania Renda. Per poi proseguire alla ore 21.00 con la diretta su Radio2 e sul canale 202 del digitale terrestre presentata dalla scrittrice e giornalista Francesca Barra e Gino Castaldo, proprio di Radio2. Non solo musiche ma interviste, come quella al colonnello Andrea Pagliaro, comandante del Reparto operativo del Comando provinciale carabinieri di Trapani, che ha partecipato, coi colleghi del ROS, all’arresto del boss Matteo Messina e al giornalista Lirio Abbate. Diverse le letture di Francesca Barra che, durante la serata, ha dato voce alle parole di peppino Impastato e alla lettera scritta per l’occasione da Maria Falcone. E poi, spazio alla musica. Sul palco si sono susseguiti vari artisti: La Rappresentante di lista, Simona Molinari, l’attore Claudio Santamaria, Chiara Galiazzo, Modena City Ramblers, Lello Analfino, gli Shakalab. Grande e sentita la partecipazioni di giovani e non solo che hanno accolto, con la loro presenza, l’iniziativa.
L’evento, fortemente voluto dall’on. Nicola Catania, ha ricevuto il patrocinio della Regione Siciliana e dei Comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna. Importantissimo il sostegno dei sindacati e di tutti coloro che si sono spesi per un fine nobile che dà lustro a questa terra.
GUARDA IL VIDEO
Ascoltiamo ai nostri microfoni Gino Castaldo, presentatore del concerto, e Sade Mangiaracina, organizzatrice dell’evento.