E’ stato proiettato all’Ariston il film Amira (2021), diretto dal regista Mohamed Diab, un’importante occasione di confronto e riflessione per gli studenti delle scuole superiore sulle eterne contraddizioni geopolitiche tra Israele e Palestina.
L’evento si è tenuto presso il Teatro Ariston di Trapani e ha visto protagonisti gli studenti delle classi quinte dei vari Licei e istituti secondari di Trapani.
Amira, ispirato alla storia di un’adolescente di diciassette anni, si è fatto metafora di un conflitto che da oltre settant’anni segna profondamente il Medio Oriente e il dibattito internazionale. Il film ha affrontato tematiche complesse legate all’identità, alla famiglia e alla guerra, offrendo un punto di vista intenso e umano su una realtà spesso raccontata solo attraverso le cronache politiche.
L’iniziativa, promossa dal Circolo del Cinema di Trapani e patrocinata dal Comune di Trapani e dall’Ente Luglio Trapanese con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni su una delle questioni più complesse della contemporaneità, ha previsto anche un dibattito pre-proiezione con esperti e docenti, che hanno guidato gli studenti in un’analisi critica e costruttiva delle tematiche affrontate dal film.
Un’opportunità preziosa per i giovani partecipanti, chiamati a confrontarsi con le dinamiche storiche e culturali di un conflitto che continua a influenzare gli equilibri internazionali e le vite di milioni di persone.