Earth Hour, l’Ora della Terra, è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Anche un gesto apparentemente semplice, come spegnere la luce, è un contributo ad un futuro di benessere per le persone e per il Pianeta.
Dalla prima edizione del 2007, che coinvolse la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo, per dimostrare che uniti si può fare una grande differenza.
Ed in occasione dell’ora della Terra a Paceco l’amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa promossa dal WWF Italia, che è l’Ente gestore della “Riserva delle Saline di Trapani e Paceco” spegnendo le luci del palazzo municipale.
L’evento internazionale per la lotta al cambiamento climatico è scattato alle ore 20:30, fino alle 21:30, in tutte le città del mondo che hanno aderito all’iniziativa, spegnendo le luci di edifici pubblici o di monumenti particolarmente simbolici. L’evento italiano centrale si è svolto al Colosseo.
Di seguito la nota del Wwf sull’iniziativa.
– L’ora della Terra – Spegni le luci e dedica
1 ora al Pianeta. Può 1 ora cambiare il mondo? Impossibile!
E se chiedessimo ad ognuno di dedicare 60 minuti del proprio tempo per il nostro Pianeta?
1 ora per compiere un piccolo gesto e agire insieme per il nostro futuro, insieme per la nostra casa comune.
1 ora solamente ma che unisce milioni di persone su tutto il Pianeta in una azione concreta e di sensibilizzazione.
1 ora può cambiare il mondo se è un inizio di un percorso che può segnare l’inizio del cambiamento, dipende da Noi.
Dal 2007 il WWF unisce le persone in tutto il mondo invitandole ad aderire
all’evento globale – Earth Hour – spegnere le luci per un’ora col desiderio di
mostrare, attraverso questo gesto simbolico, quanto forte possa essere l’impatto di un’azione condivisa per salvare il Pianeta.
Un piccolo gesto per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del riscaldamento climatico ed invitare all’azione ogni cittadino che ha la possibilità, tramite il semplice gesto di spegnere le luci per un’ora, di assumersi la responsabilità di impegnarsi per ridurre la quantità di emissioni climalteranti prodotte ogni giorno.
La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita e per fronteggiare il
cambiamento climatico. Tutelarla è indispensabile e urgente e richiede l’impegno di tutti. Ogni gesto di rispetto e tutela della natura è anche un contributo contro la crisi climatica e per il futuro delle persone.