Parco Archeologico di Selinunte, un viaggio nella musica classica

di Valeria Marrone

Il fascino della musica barocca prenderà vita sabato prossimo al Parco archeologico di Selinunte, con un concerto che attraverserà il Seicento e il Settecento. In un contesto suggestivo tra i reperti del Baglio Florio, due giovani talenti, il soprano Angelina Pokrovskaya e il contralto Maria Aurora Baiamonte, si esibiranno insieme alla Palermo Classica Chamber Orchestra diretta da Onofrio Claudio Gallina. Il programma includerà brani iconici come il “Canone e Giga in re magg” di Pachelbel, amato da musicisti e registi contemporanei come i Beatles, Brian Eno e Werner Herzog, insieme all'”Aria sulla IV corda” di Bach e lo “Stabat Mater” di Pergolesi. Angelina Pokrovskaya, giovane soprano russo di ventitré anni, già vincitrice di premi internazionali e con esperienza nelle produzioni liriche, si unirà a Maria Aurora Baiamonte, contralto palermitano in ascesa, che si prepara al debutto nel ruolo di Zerlina nel “Don Giovanni” di Mozart a Coimbra.

L’evento, organizzato in collaborazione con Palermo Classica, anticipa una serie di eventi e concerti che animeranno la nuova stagione estiva del Parco archeologico di Selinunte, promettendo un’estate all’insegna della musica e della cultura.